Descrizione
Un entusiasmante viaggio nella storia di Riccione, tra archeologia, aneddoti e luoghi simbolo: è quanto ha offerto la Passeggiata storica nel Borgo di Riccione Paese, promossa dal Museo del Territorio e svoltasi martedì 29 luglio. L'iniziativa, pensata per valorizzare la storia locale, ha riscosso grande successo, coinvolgendo attivamente residenti, turisti emiliani e lombardi e visitatori da Rimini.
La serata ha preso il via alle ore 21:00 presso il Museo del Territorio. I partecipanti, accompagnati da Dina Maria Vittoria Gravina, hanno avuto l'opportunità di ascoltare l'archeologo Andrea Tirincanti, responsabile del Museo, che ha illustrato il progetto del Nuovo Museo del Territorio e condiviso i dettagli degli scavi archeologici condotti a Riccione.
Il percorso è poi proseguito con un focus sulla storia del territorio, dalle prime comunità neolitiche fino all'epoca romana. La passeggiata è entrata nel vivo del Borgo, con il racconto dei suoi luoghi storici come il Villino Mattioli, la Chiesa di San Martino, l'Istituto Maestre Pie e l'Ospedale Ceccarini.
Particolarmente apprezzato è stato il ricordo delle botteghe storiche e delle persone che ne hanno animato la vita. Tra i momenti più toccanti, il racconto di Faustina Piccioni, che aprì la Tabaccheria Bompani nel 1937, ricordata ancora oggi con affetto dalla comunità locale. Il suo impegno sociale e il suo spirito altruista l'hanno resa una figura iconica, tanto che l'espressione dialettale "A vag dalla Faustina" è ancora usata per dire "vado in paese".
Un altro aneddoto affascinante ha riguardato Esterina Pesaresi, nota come "la Pescherica Scacin", che nel 1971 aprì la sua bottega dopo una vita trascorsa a vendere pesce fresco per le strade di Riccione con il suo carretto.
La Passeggiata storica ha confermato il suo ruolo fondamentale nel promuovere la conoscenza e l'attaccamento al patrimonio culturale di Riccione.
Allegati
Contenuti correlati
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
- Inaugurato il Giardino delle rimembranze al cimitero nuovo di viale Udine
- Al via il progetto per la realizzazione della nuova palestra al Centro sportivo Nicoletti
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
- Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
- Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
- Riccione: “Un mondo di colori”, la mostra personale di Marina Piccioni
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 17:03