Descrizione
Il Palazzo del Turismo ospiterà i tradizionali saggi concerto di fine anno dell’Istituto musicale di Riccione Gaspare Tirincanti: “Musica per la città”, un evento che rappresenta la restituzione pubblica del lavoro svolto durante il percorso didattico. I saggi si svolgeranno dal 18 al 25 maggio.
Protagonisti saranno gli studenti delle classi di canto moderno, violino e pianoforte, chitarra moderna e batteria, chitarra classica, pianoforte e violoncello. Circa 100 giovani musicisti si esibiranno domenica 18 maggio e dal 22 al 25 maggio, alternandosi sul palco sia singolarmente che in gruppo, con un repertorio ampio e variegato: da Bach alla musica contemporanea, passando per il pop e la musica leggera.
I saggi finali rappresentano un appuntamento sempre molto atteso e partecipato, un’occasione preziosa di condivisione e restituzione del percorso formativo annuale, fatto di passione, impegno e dedizione.
Tutti gli appuntamenti sono aperti al pubblico e prevedono la possibilità di lasciare un’offerta libera a favore dello Ior – Istituto Oncologico Romagnolo, un gesto che unisce musica e solidarietà.
Attivo sin dagli anni ’70, l’Istituto musicale di Riccione è una delle scuole di musica più riconosciute del territorio. Da sempre impegnato nella promozione della cultura musicale a ogni livello e nella valorizzazione delle tradizioni musicali locali, l’Istituto offre un percorso didattico completo, con una vasta gamma di corsi e servizi pensati per sviluppare la conoscenza della musica sia dal punto di vista teorico che pratico.
I concerti sono in programma domenica 18 maggio alle 17:30, giovedì 22 e venerdì 23 maggio alle 20, sabato 24 e domenica 25 maggio alle 17:30, nella sala Granturismo (piazzale Ceccarini, 11).
Musica per la città – programma
Domenica 18 maggio ore 17:30
saggio concerto classi di canto moderno e chitarra moderna
giovedì 22 maggio ore 20:00
saggio concerto classi di batteria, pianoforte e violoncello
venerdì 23 maggio ore 20:00
saggio concerto classi di violino, canto lirico, pianoforte
sabato 24 maggio ore 17:30
saggio concerto classi di chitarra classica e pianoforte
domenica 25 maggio ore 17:30
saggio concerto classe di pianoforte
Contenuti correlati
- Dall’intuizione del fondatore alla terza generazione: Riccione riconosce l’Officina Marmanelli come “Bottega Storica”, cinquant’anni di passione e innovazione
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
- G20 Spiagge a Riccione il 3 e 4 ottobre: un confronto nazionale sul commercio nelle città balneari
- Riccione a ritmo di tango: 200 tangueros da tutta Europa per “Romagna Portegna Marathon” al Palazzo del Turismo
- “Meditare camminando” in riva al mare di Riccione tra Qi Gong e pratiche per il benessere interiore
- Riccione: al via la nuova stagione del Palazzo dei Congressi con oltre 41mila presenze attese in città fino a dicembre
- Alla Beach Arena il decimo “Campionato nazionale di beach volley degli agenti di Polizia locale” premia gli atleti di Riccione
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca il corso di formazione gratuito per educatori della prima infanzia
- Il libro preferito diventa un dono: al via i primi incontri d’autunno di “Rifugio letterario” in biblioteca
- Le Casette dell’acqua ripartono: sette punti attivi a Riccione entro ottobre per acqua di qualità a prezzi contenuti in piena sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 11:11