Descrizione
Da metà luglio è entrato in servizio il trenino elettrico su gomma, segnando un importante passo avanti nella promozione di trasporti ecologici al servizio di cittadini e turisti.
Il nuovo trenino, completamente elettrico, è un prototipo realizzato da Dotto Trains, azienda italiana con sede a Castelfranco Veneto, leader mondiale nella progettazione e costruzione di trenini su gomma per il turismo. Il mezzo va ad ampliare la flotta della ditta Giemme, che gestisce il trasporto turistico su trenini gommati a Riccione, attivo ogni giorno dal mattino alla sera.
Attualmente, il trenino elettrico è impiegato su tre percorsi principali: il percorso parco (tutti i pomeriggi, dalle 16 alle 19:15), un tragitto dedicato alle famiglie, tra aree verdi e spazi gioco, con partenza e arrivo al Parco della Resistenza; il percorso Castello degli Agolanti (tutti i pomeriggi, dalle 16 alle 19:15), un itinerario panoramico verso uno dei luoghi simbolo della città, che unisce paesaggio e storia; Riccione by night, il servizio serale che accompagna residenti e turisti alla scoperta della città lungo gli assi principali del centro.
Un ulteriore impiego del trenino riguarda il nuovo servizio attivo dal 31 maggio per supportare la mobilità nella zona mare a nord di Riccione, attualmente interessata da limitazioni al traffico sul ponte di viale D’Annunzio. Il mezzo garantisce così un collegamento efficiente con il centro città, contribuendo a superare i disagi causati dall’interruzione parziale della linea 11 del tram.
L’introduzione in via sperimentale del trenino elettrico, che circolerà sulle strade di Riccione fino alla metà di settembre, testimonia l’attenzione di una città che investe con convinzione in soluzioni ecologiche e innovative, offrendo servizi accessibili, sostenibili e attenti alle esigenze delle persone.
Contenuti correlati
- Alla Beach Arena il decimo “Campionato nazionale di beach volley degli agenti di Polizia locale” premia gli atleti di Riccione
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca il corso di formazione gratuito per educatori della prima infanzia
- Il libro preferito diventa un dono: al via i primi incontri d’autunno di “Rifugio letterario” in biblioteca
- Le Casette dell’acqua ripartono: sette punti attivi a Riccione entro ottobre per acqua di qualità a prezzi contenuti in piena sostenibilità
- Il cronoprogramma del secondo stralcio ieri mattina al centro dell’incontro in Municipio con il Consorzio viale Ceccarini
- Riccione: il Comune vince al Consiglio di Stato, legittimo l’ampliamento dell’hotel Ambasciatori
- “Rainbow vibe”: arte, musica e natura si incontrano ai laghetti Arcobaleno di Riccione
- Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre
- Riccione: nuovo sistema di videosorveglianza pienamente operativo nel quartiere Fontanelle
- Nuovo viale Ceccarini, lunedì partono i lavori del secondo stralcio: 2,6 milioni per il tratto tra viale Milano e viale Dante. Tari ridotta al 50% per tutta la durata dei lavori
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 17:08