Descrizione
Un’occasione per riscoprire i laghetti Arcobaleno come luogo vivo, inclusivo e creativo, aperto alla cittadinanza e capace di raccontarsi attraverso linguaggi diversi.
Sabato 27 settembre l’Oasi Arcobaleno di Riccione, in viale Murano 47, si trasformerà in un vero e proprio laboratorio artistico a cielo aperto, dove arte, musica e natura daranno vita a un evento unico: “Rainbow vibe”, una giornata interamente dedicata alla creatività, all’inclusione e alla valorizzazione del territorio.
L’iniziativa si inserisce nel programma di attività promosso dall’Oasi Arcobaleno Lago & Bar, con il patrocinio del Comune di Riccione. La direzione artistica e il coordinamento sono a cura di Michele “Enko 4” Costa, artista e anima del progetto, che ha ideato un format capace di coinvolgere pubblici diversi nell’arco dell’intera giornata creando un ponte tra espressione artistica, contesto naturalistico e partecipazione collettiva.
Ad aprire la giornata alle 10 sarà un laboratorio artistico inclusivo realizzato con gli ospiti del Centro Del Bianco – Formula Servizi alle persone. Guidati da Enko 4, i partecipanti dipingeranno un grande pannello a tema naturalistico, ispirandosi agli elementi che caratterizzano l’Oasi: alberi, animali, colori e suoni del lago.
Il pomeriggio, dalle 15 alle 19, sarà dedicato alla live performance di quattro artisti di fama nazionale e internazionale: Mozone, Tomoz, Jato ed Enko 4, tutti membri del collettivo “Segnali urbani”. Ciascun artista realizzerà un proprio pannello di grandi dimensioni, ispirandosi alla flora e alla fauna dei laghetti Arcobaleno. Un momento di creazione condivisa, dove il pubblico potrà osservare l’arte prendere forma in tempo reale.
Gran finale in serata, dalle 19:30 alle 23:30, con la musica live della band Ghenda. La musica farà da cornice all’ultima straordinaria performance “a ritmo di rock” firmata da Enko 4, che dipingerà dal vivo lasciandosi ispirare dalla musica e dall’atmosfera della serata.
L’iniziativa è a ingresso libero.
Per prenotazioni: tel 0541 782802 - 392 0616684.
Luoghi
Contenuti correlati
- “Dai cori al cuore”: la musica grande protagonista delle feste
- Solenne festa di San Martino patrono della città di Riccione martedì 11 novembre
- Natura, storia e attività all’aria aperta: un grande parco lungo il sentiero del Marano e all’ex polveriera, sarà il nuovo polmone verde della città
- Riccione: la pittura di Marina Piccioni in mostra con “Un mondo di colori”
- Il grande cinema protagonista a Riccione: una rassegna d’autore e impegno sociale fino a maggio
- “Parole come carezze” a Riccione: dal panorama letterario femminile del ‘900 ai laboratori di scrittura e comunicazione nonviolenta
- Pier Lorenzo Pisano: dai successi riccionesi a direttore junior del Teatro di Napoli
- Chiusura di uffici municipali, nidi e materne comunali nelle giornate di lunedì 10 e martedì 11 novembre
- Chiusura temporanea al traffico di un tratto di Viale Bellini per lavori di riqualificazione del porto canale dal 10 novembre
- Riccione. Scuole aperte durante il pomeriggio per fare i compiti e attività di laboratorio
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 13:21