Descrizione
Lo Spazio Tondelli sarà ancora più bello. Il teatro di viale Ceccarini, cuore pulsante della scena culturale di Riccione, si prepara ad accogliere spettatori e artisti in una veste completamente rinnovata, pronta già per la prossima stagione teatrale. Un intervento che completa la trasformazione avviata negli anni scorsi e che restituirà alla città uno spazio contemporaneo, funzionale e accogliente.
Il progetto di riqualificazione viene ampliato con un investimento complessivo che passa da 450.000 a 650.000 euro. I 200.000 euro aggiuntivi permetteranno di integrare al meglio l’intervento iniziale con tutti gli elementi necessari per rendere il teatro pienamente operativo e pronto all’uso. Le nuove risorse serviranno in particolare per l’allestimento tecnico e funzionale della sala spettacolo: sedute, arredi fissi, sipario, quinte, impianti luce e audio, oltre a una serie di finiture interne e opere accessorie che completano l’identità del teatro.
Grazie a questi interventi, lo Spazio Tondelli non sarà solo rinnovato dal punto di vista strutturale, ma anche pienamente attrezzato per ospitare spettacoli, concerti e produzioni multidisciplinari. Un luogo vivo, capace di interpretare il presente e aprirsi al futuro della scena contemporanea. I lavori verranno realizzati tramite l’accordo quadro per la manutenzione straordinaria degli edifici pubblici, così da garantirne l’esecuzione nei tempi previsti.
Con questo passo, Riccione conferma la propria attenzione per la cultura come leva di crescita, innovazione e identità. Lo Spazio Tondelli sarà pronto a riaccogliere il pubblico con un nuovo volto, pronto a ospitare una nuova stagione di emozioni.
Contenuti correlati
- “I teatri sono le nostre piazze”: tre giorni di successi, scoperte e impegno civile per il 58° Premio Riccione. Inondando di rumore la piramide del Cocoricò, il teatro rivendica la sua centralità
- Riccione: quasi tre milioni di presenze, turismo in tenuta nei primi otto mesi dell’anno
- Il Play Hall di Riccione intitolato a Massimo Pironi: via libera dalla Prefettura
- Otto incontri, otto viaggi da raccontare: tornano in biblioteca i reportage de “L’Angolo dell’avventura”
- Nelle mense scolastiche di Riccione menù a base di prodotti locali, biologici e di stagione
- Giovedì 9 ottobre interruzione di energia elettrica in viale Empoli per lavori programmati di e-Distribuzione
- Trasformazioni urbane e commercio nelle città balneari al centro della seconda giornata del convegno
- Viale D’Annunzio: da lunedì 6 ottobre ripartono i lavori di riqualificazione dei marciapiedi
- Ultimo giorno per “Mare Magnum” a Villa Mussolini: domenica 5 ottobre due visite guidate gratuite per il finissage
- Al via il G20 Spiagge: Riccione ospita il Laboratorio Operativo con un focus su commercio, identità e servizi
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 16:21