Salta al contenuto principale

Al via il G20 Spiagge: Riccione ospita il Laboratorio Operativo con un focus su commercio, identità e servizi

La sindaca Angelini: “Il commercio è il cuore delle nostre città, presidio di identità e qualità della vita. Necessario un equilibrio tra turismo e abitabilità”

Data :

3 ottobre 2025

Al via il G20 Spiagge: Riccione ospita il Laboratorio Operativo con un focus su commercio, identità e servizi
Municipium

Descrizione

La sindaca di Riccione, Daniela Angelini, ha aperto oggi i lavori del Laboratorio Operativo G20 Spiagge, ospitato al Palazzo del Turismo di Riccione, dedicato al tema “Commercio, Identità e Servizi nelle destinazioni balneari”.

“Siamo onorati di accogliere sindaci, ospiti e operatori in questo appuntamento che sentiamo urgente e necessario – ha dichiarato Angelini –. Riccione ha candidato con entusiasmo la propria città a ospitare questo pre-summit, che rappresenta un momento strategico di confronto e di azione”.

La sindaca ha sottolineato il valore cruciale del commercio nelle città balneari: “Non è solo un settore economico, ma un presidio di identità, socialità e qualità della vita. Se vogliamo che le località balneari restino comunità vive, inclusive e attive tutto l’anno, dobbiamo trovare un equilibrio tra l’attrattività turistica e l’abitabilità della città”.

Tra le principali sfide evidenziate, Angelini ha citato le vetrine vuote, l’omologazione commerciale e la perdita di identità, ribadendo la necessità di soluzioni coraggiose e condivise. “Il G20 Spiagge – ha aggiunto – ci permette di lavorare come rete e portare proposte concrete a livello nazionale, dalla semplificazione normativa agli incentivi per le attività annuali, fino alla valorizzazione dell’artigianato e del commercio di prossimità”.

“Il G20 Spiagge – afferma Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20 Spiagge e sindaca di Cavallino Treporti – è arrivato ad un passo importante: la legge sulle Comunità Marine è stata calendarizzata e verrà discussa a breve in Parlamento, garantendo a noi sindaci strumenti legislativi precisi per operare. È anche per questo che i temi che insieme stiamo approfondendo, con visioni comuni e scambi di buone pratiche, troveranno un quadro normativo utile al loro accoglimento: il commercio sarà una delle prime questioni che proporremo”.

Il laboratorio operativo ha come obiettivo la definizione di proposte con gruppi di lavoro ad hoc e strumenti replicabili a livello locale, insieme a richieste puntuali da sottoporre alle istituzioni regionali e nazionali. Cinque le tematiche affrontate nei tavoli di lavoro:la creazione di un insieme di agevolazioni rivolte ai commercianti che si impegnano a mantenere l’esercizio aperto tutto l’anno, aiuti agli operatori del commercio ambulante, delle nuove linee guida per l’occupazione del suolo pubblico, un progetto organico per il mantenimento delle vetrine quale elemento di arredo visivo permanente e la valorizzazione dell’artigianato e del commercio di prossimità. Infine, un insieme di norme per la semplificazione per le procedure commerciali.

Il G20 Spiagge Destination Summit proseguirà domani sabato 4 ottobre alle ore 10 con un convegno pubblico che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Roberta Frisoni, assessora regionale al Turismo, Commercio e Sport e di Carlo Battistini, presidente della Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini. In tale occasione, che vedrà approfondimenti sugli hub urbani di Riccione con la partecipazione di Ivano Ruscelli – Senior Consultant Iscom e di Tecla Mambelli, dirigente del settore Urbanistica e Attività economiche del comune di Riccione,  verranno presentati i risultati dei tavoli di lavoro e sarà ufficialmente lanciata la Commissione G20S su abitare e commercio.

 

 

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 16:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot