Salta al contenuto principale

Otto incontri, otto viaggi da raccontare: tornano in biblioteca i reportage de “L’Angolo dell’avventura”

Dal 16 ottobre un itinerario lungo otto incontri per esplorare il mondo con gli occhi di chi ha scelto di viverlo in prima persona

Data :

7 ottobre 2025

L’Angolo dell’avventura Rimini-Riccione - Matteo Nanni. Ti aspettiamo per la presentazione del viaggio II giro del mondo in moto capitolo SUD AMERICA
Municipium

Descrizione

Un’occasione da non perdere per chi ama viaggiare, anche solo con la mente e con il cuore. Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti culturali più attesi dagli amanti del viaggio e della scoperta: il gruppo “L’Angolo dell’avventura Rimini-Riccione” presenta il nuovo ciclo di incontri dedicati al racconto di viaggi straordinari, avventure autentiche e incontri che cambiano lo sguardo sul mondo.

Il programma di questa nuova edizione, che dal 16 ottobre si svolgerà nella sala conferenze del Centro della Pesa (viale Lazio, 10), promette di condurre il pubblico in un vero e proprio giro del mondo, grazie alle testimonianze dirette di viaggiatori e viaggiatrici che, con immagini e parole, condivideranno esperienze uniche e profonde. 

Si parte il 16 ottobre con un’avventura ad alto tasso di adrenalina: Matteo Nanni ci porterà in Sud America con il suo racconto “Il giro del mondo in moto”: un viaggio su due ruote tra Ande, altopiani infiniti e città leggendarie, attraverso polvere, pioggia, incontri sorprendenti e paesaggi mozzafiato. 

Il 20 novembre ci sposteremo in Romania, nella regione rurale e quasi fiabesca del Maramureș, con Davide Arlotti. Il suo incontro, intitolato “Pasqua Ortodossa – un tempo fermo nel tempo”, ci farà vivere le atmosfere sospese e solenni delle celebrazioni religiose locali. 

L’11 dicembre, sarà Adriano Gamberini a portarci lontano, nel cuore pulsante del Madagascar. Un’isola-continente, dove la natura sembra ancora dominare l’uomo, tra foreste pluviali, animali endemici e villaggi remoti. 

Dopo la pausa natalizia, il 15 gennaio, sarà la volta di Daniele Gusella, che ci accompagnerà in un itinerario africano attraverso tre Paesi affascinanti: Sudafrica, Zimbabwe e Botswana. Il 19 febbraio, Laura Trebbi ci farà esplorare Guatemala e Belize, due perle dell’America Centrale mentre il 19 marzo sarà un momento speciale, carico di passione e determinazione: Daniela Grassetti racconterà il suo primo cicloviaggio, un’impresa personale straordinaria lunga 18.000 chilometri attraverso 29 Paesi.

Il 16 aprile, Gianmaria Mazza ci porterà in Senegal e Guinea Bissau, con il racconto “Oltre le frontiere”. Il suo viaggio è un’ode al superamento delle barriere – non solo geografiche, ma anche culturali e mentali. A chiudere il ciclo dedicato ai viaggi e all’avventura, il 14 maggio Stefania Altieri condurrà il pubblico in Colombia, con “Vivir sabroso”, un’espressione che incarna l’arte di vivere con leggerezza, dignità e gioia, nonostante le difficoltà. 

L’iniziativa si inserisce nel calendario delle attività culturali patrocinate dalla Biblioteca comunale, integrando l’offerta rivolta alla cittadinanza con un format che, nel tempo, ha saputo fidelizzare un pubblico trasversale e appassionato.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. 

Municipium

Luoghi

Centro della Pesa: sala conferenze

Viale Lazio, 10, 47838 Riccione RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 10:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot