Descrizione
Alle sei del mattino, la spiaggia di Bahia Antigua 20 a Riccione era già viva di voci soffuse e di passi nella sabbia. Centinaia di persone, avvolte da un clima estivo perfetto, hanno atteso il momento in cui il sole avrebbe fatto capolino dall’orizzonte. L’aria tiepida e il mare calmo hanno preparato la scena per un concerto che prometteva di essere speciale – e lo è stato.
Giorgio Poi, in duo con Benjamin Ventura al pianoforte e alle tastiere, ha regalato un live intimo e visionario. Le canzoni del nuovo album Schegge si sono intrecciate con il rumore gentile delle onde, mentre la luce dorata dell’alba illuminava la battigia trasformandola in un palcoscenico naturale di rara bellezza. Ogni nota sembrava dialogare con il cielo che cambiava colore, rendendo l’esperienza qualcosa di più di un semplice concerto: un momento sospeso, da vivere con tutti i sensi.
“Albe in controluce” si conferma così una rassegna capace di unire il calore del pubblico a una proposta artistica di altissima qualità. Dopo gli appuntamenti con Syria e Kledy, Mario Venuti e La Niña, anche questo incontro con Giorgio Poi ha conquistato cuori e occhi, regalando immagini e emozioni che resteranno a lungo nella memoria.
Prossimi appuntamenti – ALBE IN CONTROLUCE
Domenica 17 agosto – ore 6.00
Spiaggia libera di piazzale San Martino
Antonella Ruggiero – Una voce, una fisarmonica
La rassegna prosegue con una delle voci più amate e apprezzate della musica italiana. Antonella Ruggiero porta a Riccione Una voce, una fisarmonica, il progetto con cui recupera e valorizza la chiave jazzistica del suo repertorio, dagli anni ’70 a oggi. Accompagnata da Renzo Ruggieri alla fisarmonica, regalerà al pubblico un’alba elegante e ricca di fascino, sospesa tra suggestione e intensità.
Domenica 24 agosto – ore 6.15
La Spiaggia del sole 86-87
Cesare Picco – The Köln Concert di Keith Jarrett
Uno degli appuntamenti più attesi della rassegna: il pianista italiano di fama internazionale Cesare Picco porta a Riccione la sua interpretazione di The Köln Concert, capolavoro assoluto di Keith Jarrett. Un omaggio contemporaneo al leggendario concerto del 1975, in cui tecnica, improvvisazione e sensibilità si uniranno alla luce dell’alba e al suono del mare, creando un’esperienza unica e irripetibile.
Contenuti correlati
- “Meditare camminando” in riva al mare di Riccione tra Qi Gong e pratiche per il benessere interiore
- Riccione: al via la nuova stagione del Palazzo dei Congressi con oltre 41mila presenze attese in città fino a dicembre
- Alla Beach Arena il decimo “Campionato nazionale di beach volley degli agenti di Polizia locale” premia gli atleti di Riccione
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca il corso di formazione gratuito per educatori della prima infanzia
- Il libro preferito diventa un dono: al via i primi incontri d’autunno di “Rifugio letterario” in biblioteca
- Le Casette dell’acqua ripartono: sette punti attivi a Riccione entro ottobre per acqua di qualità a prezzi contenuti in piena sostenibilità
- Il cronoprogramma del secondo stralcio ieri mattina al centro dell’incontro in Municipio con il Consorzio viale Ceccarini
- Riccione: il Comune vince al Consiglio di Stato, legittimo l’ampliamento dell’hotel Ambasciatori
- “Rainbow vibe”: arte, musica e natura si incontrano ai laghetti Arcobaleno di Riccione
- Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 11:36