Municipium
Descrizione
Comunicato stampa a cura di "Città teatro"
Laboratorio Fontanelle 2025: M-Argini culturali, teste calde, acque mosse, prosegue con altri 2 appuntamenti a maggio: la realizzazione del video Ghetto Stories, il racconto per immagini sull’antico quartiere e la Passeggiata delle 4 Fontane, sabato 31 maggio alle 15.30.
Laboratorio Fontanelle, il progetto socio-culturale curato da Città teatro nell’ambito del più ampio programma di rigenerazione urbana e sicurezza promosso da Polizia Locale e Regione Emilia Romagna, prosegue a maggio con due nuovi appuntamenti.
Tutto è pronto per partire con GHETTO STORIES - voci e volti di Fontanelle, un racconto audiovisivo “on the road”; la vita sociale del quartiere attraverso lo sguardo incrociato dei giovani. Il video sarà costruito coinvolgendo direttamente i ragazzi di Fontanelle (anticamente chiamato "Ghetto delle Fontanelle”) come autori e protagonisti, usando il telefono e una guida semplice per filmare, con riprese di vita quotidiana nel quartiere, interviste e materiali d’archivio. Il laboratorio si concluderà con una proiezione finale in luogo da definire.
La Guida del progetto sarà di Davide Schinaia, regista teatrale e videomaker con una grande esperienza di documentari video sia di carattere teatrale che sociale e antropologico, in collaborazione con gli educatori della Cooperativa Millepiedi - progetto Giovani Dappertutto, attivi sia nell’educativa di strada che nella creazione di percorsi dedicati al dialogo con le giovani generazioni.
La partecipazione è gratuita e il primo incontro di presentazione sarà mercoledì 28 maggio alle 17.00 presso il Centro di Buon Vicinato in Piazza Fontanelle, Via Sicilia, Riccione (RN). Info 0541-603709.
L’invito dell’ideatore Davide Schinaia: "Hai mai pensato che il tuo quartiere potesse diventare un film? Con Teste Calde accade davvero. Un laboratorio dove a girare siete voi – con il telefono in mano e la testa piena di idee. Voci, volti, storie vere di Fontanelle (aka “il Ghetto”), viste con gli occhi di chi ci vive. Ragazzi e ragazze, giovani e anziani, amici e sconosciuti. Racconteremo la vita quotidiana, le sfide e le magie nascoste tra i muretti, i campetti, le chiacchiere al volo, i ricordi e le visioni future.
Come? Smartphone alla mano, zero pose e tanta verità. Final screening: open air (data e luogo segreti per ora…). Nessun filtro, solo storie vere Per chi ha voglia di raccontarsi. Per chi ha qualcosa da dire. Per chi ha il coraggio di farlo con uno sguardo nuovo. Costruiremo un film collettivo – crudo, autentico, potente – da mostrare al quartiere e oltre, insieme agli educatori del progetto Giovani Dappertutto. L’invito è a portare col proprio “mondo” e diventare parte di un racconto originale e personale.”
Il secondo appuntamento è una “ronda di quartiere” molto particolare, che avrà luogo sabato 31 maggio dalle 15.30 alle 18.30: PASSEGGIATA DELLE 4 FONTANE.
Una passeggiata libera, culturale e paesaggistica, ideata dall’Ass. Fontanelle Futura, alla scoperta delle storiche 4 fontane che caratterizzano il quartiere che ancora ne porta la memoria. A guidarci Alfredo Bernabè, Andrea Tirincanti (Museo del Territorio “Luigi Ghirotti” Riccione), il Prof. Loris Bagli della Società per gli Studi Naturalistici della Romagna, con interventi teatrali di Francesca Airaudo e Giorgia Penzo.
Si parte alle ore 15.30 dalla collina di Viale Trebaci (Piazzale discoteca “Space”); il rientro è previsto con trenino fino al Centro Buon Vicinato di Viale Puglia dove, alle ore 18.30, si terrà l'inaugurazione della mostra di foto Antica Fontanelle (immagini di archivio dalla raccolta di Dino Polverelli e delle famiglie del quartiere) a cura del Centre di Buon Vicinato Viale Puglia- Bocciofila Fontanelle Futura; brindisi finale.
I posti sono limitati, la partecipazione gratuita su prenotazione via whatsapp Ass. Fontanelle Futura telefono: +39 380 255 5513.
Programma completo su: https://cittateatro.it/laboratorio-fontanelle-m-argini-culturali-teste-calde-acque-mosse
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025, 12:59