Descrizione
Esplorare i suoni, creare ritmi nuovi e scoprire il mondo della musica digitale: questo il programma dei laboratori di musica elettronica organizzati al Punto Giovane di Riccione all’interno dei progetti di formazione e iniziative “Giovani dappertutto”.
Lunedì 24 marzo proseguono gli appuntamenti dei laboratori musicali gratuiti dedicati ai giovani dai 15 ai 34 anni. Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e i partner Millepiedi, Il Tassello Mancante, associazione Punto Giovane, associazione Sergio Zavatta onlus, Il Maestrale cooperativa sociale 2.0 e le associazioni musicali di Riccione.
L’esperto Riccardo Fabbri dell’associazione Giocamusica porterà al centro dell’incontro la musica come elemento di espressione personale e artistica dei giovani e come occasione di aggregazione e inclusione. Durante il corso i giovani approfondiranno l’uso di Garage Band, il software per creare musica dedicato anche ai meno esperti e a chi non sa suonare strumenti musicali. Durante i precedenti laboratori musicali i ragazzi hanno scelto la propria musica per poi scomporla e riassemblarla dando vita a una loro personale versione, sperimentando anche la registrazione vocale.
Il laboratorio si svolge dalle 15:30 alle 17 presso la sede del Punto Giovane di Riccione (viale Bramante, 2).
Contenuti correlati
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
- Ultimi giorni per visitare “Mare Magnum”: la mostra fotografica chiuderà il 5 ottobre con due visite guidate gratuite
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Dall’intuizione del fondatore alla terza generazione: Riccione riconosce l’Officina Marmanelli come “Bottega Storica”, cinquant’anni di passione e innovazione
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 13:25