Descrizione
Sabato 5 aprile alle 17 al Centro della Pesa (viale Lazio, 10) il direttore tecnico del Circolo tennis Fabrizio Serafini presenta la seconda edizione del suo libro “Sana cultura sportiva”, frutto di un’intensa e appassionata attività di ricerca e insegnamento nel mondo dello sport, in particolare giovanile.
Serafini, maestro di tennis e formatore della Fitp (Federazione italiana tennis padel), è ideatore del progetto, che poi ha dato vita alla pubblicazione del libro omonimo. Il progetto ha visto la partecipazione di oltre 5mila studenti dalla terza media alla quinta superiore ed è stato presentato in molte sedi e occasioni di confronto sul mondo dello sport, a cominciare dalla scuola di formazione per i ct di tennis del Coni a Roma e di recente è stato presentato anche al ministro per lo Sport, Andrea Abodi.
Il libro tratta gli aspetti legati alla formazione e all’educazione sportiva che contemplano un approccio sano allo sport senza guardare al risultato come finalità principale. Il volume è dedicato ai giovani ma anche agli insegnanti, agli allenatori, ai genitori e ai dirigenti sportivi, agli appassionati e ai tifosi. Per Serafini la sana cultura sportiva è un approccio socio-educativo imprescindibile per la crescita armonica personale dell’atleta e lo sviluppo di una sana cultura sportiva.
Fabrizio Serafini, il cui libro è entrato anche nella prestigiosa biblioteca di Wimbledon, è autore del progetto di “Sana cultura sportiva” per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Esperto di formazione e sviluppo, ha fondato l’Osservatorio socio-filo-pedagogico sportivo di Riccione. Il progetto è stato inserito tra le eccellenze della Wellness Valley ci cui Serafini è ambassador.
Contenuti correlati
- “Meditare camminando” in riva al mare di Riccione tra Qi Gong e pratiche per il benessere interiore
- Riccione: al via la nuova stagione del Palazzo dei Congressi con oltre 41mila presenze attese in città fino a dicembre
- Alla Beach Arena il decimo “Campionato nazionale di beach volley degli agenti di Polizia locale” premia gli atleti di Riccione
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca il corso di formazione gratuito per educatori della prima infanzia
- Il libro preferito diventa un dono: al via i primi incontri d’autunno di “Rifugio letterario” in biblioteca
- Le Casette dell’acqua ripartono: sette punti attivi a Riccione entro ottobre per acqua di qualità a prezzi contenuti in piena sostenibilità
- Il cronoprogramma del secondo stralcio ieri mattina al centro dell’incontro in Municipio con il Consorzio viale Ceccarini
- Riccione: il Comune vince al Consiglio di Stato, legittimo l’ampliamento dell’hotel Ambasciatori
- “Rainbow vibe”: arte, musica e natura si incontrano ai laghetti Arcobaleno di Riccione
- Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 10:08