Descrizione
L’attività di controllo del Corpo intercomunale di Polizia locale di Riccione, Misano A. Coriano sul territorio rappresenta un’importante azione preventiva per contrastare fenomeni criminosi. In particolare, il sequestro di veicoli rubati è fondamentale per arginare le azioni delittuose, poiché questi mezzi vengono spesso utilizzati da bande criminali per commettere furti e altre attività illecite a danno di aziende e abitazioni private.
Veicolo rubato inseguito e posto sotto sequestro
Nella serata di ieri, un equipaggio della Polizia locale di Riccione, ha intercettato nei pressi del casello dell’autostrada A14 un’auto ritenuta sospetta e poi risultata rubata, una Fiat Punto, diretta verso la città.
Gli agenti hanno intimato l’alt al veicolo, ma il conducente non si è fermato e ha dato inizio a una fuga verso la zona di Aquafan. L’inseguimento - portato avanti perché ritenuto sicuro anche in ragione della bassa intensità del traffico in quel momento - è proseguito in direzione Scacciano, nel territorio di Misano Adriatico. L’inseguimento è stato diramato anche alla locale Arma dei carabinieri prontamente giunta sul posto, ed è proseguito nelle vicinanze dei campi in aree più buie, dove i malviventi, tallonati dalla Polizia locale, hanno preferito abbandonare l’auto e darsi alla fuga a piedi nei campi, facendo perdere le proprie tracce attraverso la boscaglia. L’auto, una Fiat Punto, è risultata rubata nella provincia di Ancona e aveva targhe appartenenti a un altro veicolo, anche queste rubate. Inoltre, durante il controllo dell’auto, è stato rinvenuto un machete all’interno del veicolo, sequestrato dagli agenti.
Il controllo mirato che continua a dare risultati
Questa operazione si inserisce in un ampio quadro di attività mirate della Polizia locale, volta a garanzia della sicurezza urbana del territorio. Giovedì scorso, infatti, un equipaggio della Polizia locale aveva sequestrato un altro veicolo risultato rubato e con targhe anch’esse di provenienza illecita. Durante un normale pattugliamento, gli agenti, al confine tra Riccione e Misano Adriatico, avevano notato un Fiat Ducato sospetto, in sosta con una luce accesa all’interno. Gli accertamenti avevano rivelato che le targhe erano state rubate nel novembre 2024 da una concessionaria di auto a Cesena, mentre il Fiat Ducato era stato rubato a Fermignano nello stesso periodo.
La Polizia locale di Riccione prosegue con determinazione le attività di controllo sul territorio, nell’ottica di una sicurezza integrata sul territorio, sempre coordinata dalle Autorità preposte, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni criminosi e garantire la sicurezza dei cittadini.
Contenuti correlati
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
- Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
- Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
- Riccione: “Un mondo di colori”, la mostra personale di Marina Piccioni
- Riccione si aggiudica il bando Anci: in arrivo 300mila euro per “La città dei ragazzi” all’ex Mattatoio
- Piano triennale dei lavori pubblici 2026-2028: Riccione investe oltre 70 milioni per la rigenerazione della città
- Un nuovo spazio inclusivo per persone con disabilità in viale Arona a Spontricciolo: i lavori saranno conclusi entro il 31 dicembre 2025
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 13:26