Descrizione
Un riconoscimento prestigioso, a suggello dell’alto livello degli atleti e dello staff tecnico, è arrivato alla società Arco Club Riccione da parte della Federazione italiana tiro con l’arco. La federazione ha conferito alla società riccionese la stella d’argento per meriti sportivi: un traguardo importante per la giovane associazione sportiva che, dall’anno della sua fondazione nel 2018, e fino al 2023, ha contato 10 campionati italiani conquistati.
Ma il percorso straordinario della società riccionese non si ferma qui. Nel biennio 2024-2025 conta altri 6 titoli italiani conquistati e nelle sue squadre, composte per la maggior parte da giovanissimi arcieri under 21, vanta già alcuni atleti di interesse per la Nazionale italiana. Fra questi giovani atleti spicca il riccionese Francesco Gregori cui la FitArco ha consegnato la medaglia di riconoscimento per aver conquistato il podio in competizioni internazionali. Gregori, che oggi fa parte del gruppo sportivo della Marina Militare, si è trasferito in provincia di Torino dove frequenta il centro federale e si allena con la Nazionale. Nel palmares del riccionese, solo per citare gli ultimi successi del giovane arciere classe 2002, ci sono il quarto posto ai Campionati italiani indoor 2025, la medaglia d’argento agli ultimi Campionati HF italiani e il terzo posto alla Gara internazionale in Slovenia 2024.
Tra gli atleti di spicco di Arco Club Riccione anche Peruzzi Noemi, che è già stata convocata dal team azzurro giovanile, e Colombari Sofia, anche lei atleta di interesse nazionale. Arco Club Riccione vanta il primo posto alla Coppa Italia Centri giovanili 2023 oltre al podio per il secondo posto nell’edizione 2021 e il terzo posto nel 2022 e 2024.
L’assessore allo Sport del Comune di Riccione, Simone Imola, ha ricevuto alcuni giorni fa il presidente Luigi Taddei, il vicepresidente Raimondo Luponetti e il direttore di gara Giuseppe Gregori della società cui ha portato le congratulazione dell’amministrazione comunale e della città: “Siamo orgogliosi del successo di Arco Club Riccione, frutto di tanto impegno e della dedizione e del talento dei suoi atleti e di tutto lo staff tecnico. Il successo di questa associazione, così come delle altre realtà del nostro territorio, testimoniano quanto la nostra città sia un terreno fertile per la cura, lo sviluppo e la gestione dello sport di base che, fatto con passione e professionalità, ha la potenzialità poi di aprire le porte ai grandi circuiti nazionali e internazionali. Ad Arco Club Riccione il nostro augurio per i prossimi traguardi sportivi”.
I prossimi importanti impegni per la società riccionese, che si pone l’obiettivo di raggiungere a breve la stella d’oro conquistando 20 titoli italiani, sono i Campionati italiani di società tra i migliori 16 team in programma dal 30 aprile all’1 maggio in provincia di Pavia e i Campionati italiani targa all’aperto (distanze olimpiche) dal 17 al 20 luglio a Rovereto.
Contenuti correlati
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
- Inaugurato il Giardino delle rimembranze al cimitero nuovo di viale Udine
- Al via il progetto per la realizzazione della nuova palestra al Centro sportivo Nicoletti
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
- Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
- Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
- Riccione: “Un mondo di colori”, la mostra personale di Marina Piccioni
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 12:18