Descrizione
La Sala Granturismo di Riccione si è riempita di emozioni ieri sera con lo spettacolo “Anne Frank”, portato in scena dalla compagnia Teatro Telaio di Brescia. Una rappresentazione intensa e suggestiva che, attraverso la regia di Matteo Rubagotti e l’interpretazione di Asnesio Bosnic, Alessandro Calabrese e Pietro Mazzoldi, ha restituito al pubblico il dramma, la speranza e persino i momenti di leggerezza che hanno contraddistinto la vita di Anna Frank e della sua famiglia durante quei lunghi mesi di clandestinità.
Musica, suoni e immagini si sono intrecciati per creare un racconto profondo e toccante, capace di alternare il tragico al grottesco, immergendo gli spettatori nelle atmosfere claustrofobiche e al tempo stesso straordinariamente umane del diario di Anna Frank. Un’esperienza che ha saputo celebrare la memoria della Shoah con delicatezza e profondità.
La sindaca Daniela Angelini, intervenuta alla sala Granturismo insieme alla giunta comunale, sottolinea che “ricordare è un dovere morale, un atto di responsabilità verso il passato e le future generazioni”.
Lunedì 3 febbraio il Palazzo dei Congressi ospiterà, alle ore 21, lo spettacolo “Mein Kampf” di e con Stefano Massini. Uno dei drammaturghi contemporanei più apprezzati a livello internazionale, Massini porterà in scena un’opera intensa e provocatoria, capace di analizzare con lucidità e ironia le radici del nazismo e del male assoluto che ha rappresentato.
Lo spettacolo sarà un’occasione preziosa per continuare a riflettere sull’importanza della memoria e sul valore della cultura come strumento di consapevolezza e resistenza. Gli ultimissimi biglietti per “Mein Kampf” sono disponibili presso la biglietteria di Riccione Teatro al Palazzo del Turismo (aperta martedì e giovedì dalle 14 alle 18) oppure online sulla piattaforma liveticket.it.
Contenuti correlati
- Giuliano Palma, Nostalgia 90, cinema sotto le stelle, sport e fitness, mostre e tanti eventi per tutti accendono il weekend di Ferragosto
- Il thriller di Enrico Franceschini conquista piazzale Ceccarini Prossimo incontro con La contesa su Picasso di Rachele Ferrario
- La sindaca fa gli auguri di buon Ferragosto attraverso la Publiphono sulle note di “Vivere a Riccione” di Cricca
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Weekend di Ferragosto: musica nei locali consentita fino alle due di notte
- Da quarant’anni in vacanza nella Perla verde: Bruna Conter nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- Pop, rock e arte indipendente: tornano i “Tafuzzy Days” al Castello degli Agolanti
- Già quasi mille iscritti al canale WhatsApp “Riccione Welcome” per restare sempre aggiornati su eventi e iniziative in città
- Nominato a sorpresa “Ambasciatore di Riccione nel mondo” nel giorno del suo novantesimo compleanno
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 11:36