Descrizione
Il Comune di Riccione ha approvato il progetto di riqualificazione che interesserà viale Parini, nel tratto compreso tra viale D’Annunzio e viale Dante, e il ponte di viale Dante tra viale Parini e viale Bellini. Si tratta di un intervento che si inserisce in un percorso già avviato dall’amministrazione con la nuova passeggiata di viale Bellini, già completata, e con quella di viale Parini, che sarà conclusa dopo l’estate.
L’area sarà trasformata in uno spazio urbano moderno e multifunzionale: la passeggiata verrà resa più ampia e accessibile, arricchita da arredi e spazi verdi, mentre il ponte di viale Dante diventerà un vero e proprio palcoscenico urbano, pronto ad accogliere eventi culturali, sportivi e turistici durante tutto l’anno. Un ridisegno che punta a restituire qualità e vivibilità a una parte strategica della città, rendendola al tempo stesso più accogliente per i cittadini e più attrattiva per i visitatori.
Il progetto ha un valore complessivo di un milione e mezzo di euro e sarà candidato al Fondo Unico Nazionale per il Turismo 2025, con un contributo richiesto al Ministero del Turismo e una quota significativa garantita dal Comune.
La sindaca di Riccione, Daniela Angelini: «Con questo intervento prosegue la grande opera di rigenerazione urbana che sta cambiando il volto di Riccione. Dopo il nuovo viale Ceccarini, il Lungomare del Sole, la riqualificazione del porto e le nuove passeggiate di viale Bellini e viale Parini, ora ci concentriamo su un’area che diventerà il cuore pulsante degli eventi e della socialità cittadina. Non è solo una riqualificazione estetica: è un progetto che valorizza l’identità di Riccione e la sua vocazione turistica, rafforzando al tempo stesso la qualità della vita quotidiana dei cittadini e l’attrattività della città durante tutto l’anno».
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione: la Comunità energetica rinnovabile comunale è attiva e apre le adesioni per accedere ai bonus Pnrr
 - Riccione: sold out per lo spettacolo di Carlo Lucarelli su Pier Paolo Pasolini
 - Riccione: “Parco delle zucche” da record con oltre 10mila ingressi
 - Commemorazione dei defunti: cerimonia nei cimiteri di Riccione
 - Arte e solidarietà: al via l’asta online di “Graffi di Canile 2.0”
 - Riccione: “Dentro le parole” per dire basta alla violenza
 - Rissa tra ragazzini, ferito un 14enne: l’intervento tempestivo della Polizia locale ha evitato che la situazione degenerasse. Fermato l’aggressore e rinvenuto il coltello
 - Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
 - Riccione in festa tra zombi, zucche e magia: un Halloween da record che continua fino al 2 novembre
 - Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
 
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 12:15