Descrizione
In attesa del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini 2025 al Misano World Circuit Marco Simoncelli, Riccione diventa protagonista con un lungo weekend di passione e adrenalina dedicato ai motori.
Si parte giovedì 11 settembre con la Red Bull Riders Night: dalle 20:00 a mezzanotte, viale Ceccarini – nel tratto compreso tra viale Gramsci e viale Dante – si trasformerà in una spettacolare arena urbana, pronta ad accogliere cittadini e visitatori. L’ingresso sarà gratuito per tutti.
La serata proporrà musica, dj set e tanto divertimento, con le evoluzioni dei migliori rider protagoniste degli show programmati alle 22:00 e alle 23:30. Impennate ed acrobazie mozzafiato regaleranno emozioni uniche in un’atmosfera coinvolgente. Per chi vorrà mettersi in gioco, nel villaggio sarà disponibile una sofisticata attrezzatura che consentirà di provare in totale sicurezza l’ebbrezza dell’impennata.
Dal 12 al 14 settembre l’attenzione si sposterà nell’area storica dell’Abissinia (viale Amerigo Vespucci), che ospiterà l’Ingar Motor Fest, pronto a regalare tre giorni di spettacoli con drifting, freestyle, trial, stunt show, taxi drift, tuning, supercar, mototerapia e dimostrazioni di primo soccorso. Non mancheranno inoltre street food, musica dal vivo e dj set per rendere l’esperienza ancora più completa.
Gli orari dell’Ingar Motor Fest: venerdì 12 settembre dalle 14 alle 24, sabato 13 dalle 10 alle 24 e domenica 14 dalle 10 alle 20.
L’evento prende il nome dalla storica area Ingar, da sempre legata agli sport motoristici: da aviorimessa nella Prima Guerra Mondiale a palcoscenico delle gare di speedway degli anni Trenta, fino a diventare oggi simbolo del forte legame di Riccione con i motori.
Anche quest’anno l’ingresso sarà a offerta libera: l’intero ricavato andrà in beneficenza al Comitato di Riccione della Croce Rossa Italiana e all’associazione La Prima Coccola, a sostegno dei piccoli pazienti della Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini e delle loro famiglie.
La manifestazione è organizzata dal Cosmo Drift Team Asd e dall’associazione Riccione Abissinia, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Riccione in collaborazione con VisitRomagna.
Il Cosmo Drift Team, attivo in Italia e in Europa, unisce spettacolo e formazione, grazie anche alla sua scuola drift certificata ACSI Motorsport, portando avanti la cultura della sicurezza stradale e la consapevolezza del controllo del mezzo.
Il programma dell’Ingar Motor Fest
-
Arena Drift: evoluzioni spettacolari dei piloti Cosmo Drift Team, taxi drift, show con camion, Api Proto, prototipi e quad. Tra i protagonisti anche un talento di soli 13 anni.
-
Arena Freestyle: il Power Team di Denis Rossetto con acrobazie aeree su rampe vertiginose.
-
Simulatori di guida: postazioni professionali per cimentarsi con Formula 1, rally, drifting, moto e go-kart.
-
Ledwall: contributi video, dirette e la MotoGP in differita domenica.
-
Time Machine di Italotalento: veicoli unici e premiati in mostra e in movimento.
-
Moto e Autoterapia con 3Zero3 no Limits: venerdì 12 settembre ragazzi con disabilità potranno vivere il motorsport da protagonisti.
-
Croce Rossa: dimostrazioni pratiche di manovre di primo soccorso.
-
Raduni ed esposizioni: auto tuning, supercar, americane moderne e d’epoca, Ape Tuning, camion, trattori e la Lamborghini della Polizia Stradale.
-
Street food & beverage: oltre dieci stand con cucine internazionali.
-
Musica e dj set: i migliori dj della riviera per serate tutte da ballare.
Quattro giorni di emozioni e spettacolo tra il cuore di Riccione e l’Abissinia: giovedì 11 settembre la Red Bull Riders Night in viale Ceccarini, dal 12 al 14 settembre l’Ingar Motor Fest.
Contenuti correlati
- Riccione: la Comunità energetica rinnovabile comunale è attiva e apre le adesioni per accedere ai bonus Pnrr
- Riccione: sold out per lo spettacolo di Carlo Lucarelli su Pier Paolo Pasolini
- Riccione: “Parco delle zucche” da record con oltre 10mila ingressi
- Commemorazione dei defunti: cerimonia nei cimiteri di Riccione
- Arte e solidarietà: al via l’asta online di “Graffi di Canile 2.0”
- Riccione: “Dentro le parole” per dire basta alla violenza
- Rissa tra ragazzini, ferito un 14enne: l’intervento tempestivo della Polizia locale ha evitato che la situazione degenerasse. Fermato l’aggressore e rinvenuto il coltello
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Riccione in festa tra zombi, zucche e magia: un Halloween da record che continua fino al 2 novembre
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 12:39