Descrizione
Dal 25 agosto al 3 settembre 2025 torna ai Giardini Montanari il tradizionale Mercatino mostra-scambio del collezionista, organizzato da Federalberghi Riccione con il patrocinio del Comune di Riccione. La rassegna, ormai appuntamento fisso del calendario degli eventi estivi, richiama ogni anno collezionisti, appassionati e curiosi, trasformando il cuore della città in un punto d’incontro vivace e culturale.
Monete, cartoline, libri, manifesti, santini, carte Pokemon, francobolli e tanti altri oggetti da collezione sono i protagonisti di un’esposizione che unisce il fascino del collezionismo alla possibilità di scambio alla ricerca del pezzo raro o mancante della propria collezione.
Il mercatino sarà aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 18, regalando a residenti e turisti un’occasione piacevole occasione per curiosare tra oggetti dimenticati in cantina ancora piccoli tesori ricchi di fascino.
“Il mercatino è ormai una tradizione che arricchisce il centro città e offre a tutti, dalle famiglie ai collezionisti più esperti, un momento di svago e interesse, che richiama espositori da tutta Italia e anche dall’estero”, dichiara il presidente di Federalberghi Riccione Claudio Montanari.
Per informazioni: Federalberghi Riccione – Tel. 0541 605000.
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione: la Comunità energetica rinnovabile comunale è attiva e apre le adesioni per accedere ai bonus Pnrr
 - Riccione: sold out per lo spettacolo di Carlo Lucarelli su Pier Paolo Pasolini
 - Riccione: “Parco delle zucche” da record con oltre 10mila ingressi
 - Commemorazione dei defunti: cerimonia nei cimiteri di Riccione
 - Arte e solidarietà: al via l’asta online di “Graffi di Canile 2.0”
 - Riccione: “Dentro le parole” per dire basta alla violenza
 - Rissa tra ragazzini, ferito un 14enne: l’intervento tempestivo della Polizia locale ha evitato che la situazione degenerasse. Fermato l’aggressore e rinvenuto il coltello
 - Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
 - Riccione in festa tra zombi, zucche e magia: un Halloween da record che continua fino al 2 novembre
 - Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
 
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 12:34