Descrizione
Alle sei del mattino, la spiaggia di Bahia Antigua 20 a Riccione era già viva di voci soffuse e di passi nella sabbia. Centinaia di persone, avvolte da un clima estivo perfetto, hanno atteso il momento in cui il sole avrebbe fatto capolino dall’orizzonte. L’aria tiepida e il mare calmo hanno preparato la scena per un concerto che prometteva di essere speciale – e lo è stato.
Giorgio Poi, in duo con Benjamin Ventura al pianoforte e alle tastiere, ha regalato un live intimo e visionario. Le canzoni del nuovo album Schegge si sono intrecciate con il rumore gentile delle onde, mentre la luce dorata dell’alba illuminava la battigia trasformandola in un palcoscenico naturale di rara bellezza. Ogni nota sembrava dialogare con il cielo che cambiava colore, rendendo l’esperienza qualcosa di più di un semplice concerto: un momento sospeso, da vivere con tutti i sensi.
“Albe in controluce” si conferma così una rassegna capace di unire il calore del pubblico a una proposta artistica di altissima qualità. Dopo gli appuntamenti con Syria e Kledy, Mario Venuti e La Niña, anche questo incontro con Giorgio Poi ha conquistato cuori e occhi, regalando immagini e emozioni che resteranno a lungo nella memoria.
Prossimi appuntamenti – ALBE IN CONTROLUCE
Domenica 17 agosto – ore 6.00
Spiaggia libera di piazzale San Martino
Antonella Ruggiero – Una voce, una fisarmonica
La rassegna prosegue con una delle voci più amate e apprezzate della musica italiana. Antonella Ruggiero porta a Riccione Una voce, una fisarmonica, il progetto con cui recupera e valorizza la chiave jazzistica del suo repertorio, dagli anni ’70 a oggi. Accompagnata da Renzo Ruggieri alla fisarmonica, regalerà al pubblico un’alba elegante e ricca di fascino, sospesa tra suggestione e intensità.
Domenica 24 agosto – ore 6.15
La Spiaggia del sole 86-87
Cesare Picco – The Köln Concert di Keith Jarrett
Uno degli appuntamenti più attesi della rassegna: il pianista italiano di fama internazionale Cesare Picco porta a Riccione la sua interpretazione di The Köln Concert, capolavoro assoluto di Keith Jarrett. Un omaggio contemporaneo al leggendario concerto del 1975, in cui tecnica, improvvisazione e sensibilità si uniranno alla luce dell’alba e al suono del mare, creando un’esperienza unica e irripetibile.
Contenuti correlati
- Al via la Riccione Basket Cup 2025: dal 21 agosto in campo Fortitudo Bologna, VL Pesaro e Cividale
- Riccione Music City: Alex Britti, Irene Grandi e Cesare Picco protagonisti del gran finale in musica
- "La contesa su Picasso" di Rachele Ferrario in piazzale Ceccarini. Prossimo appuntamento il monologo di Diego De Silva
- Visita al cantiere del Palacongressi: un intervento da oltre due milioni per potenziare l’offerta e aumentare il numero degli eventi
- Una promenade verde con giochi d’acqua che collega il centro al mare e un’area dedicata agli eventi tra piazzale Ceccarini e Giardini Montanari. Il progetto verrà realizzato per stralci
- Storie e laboratori sotto l’ombrellone, burattini e spettacoli: gli eventi della settimana a Riccione per i più piccoli
- Intenso presidio della Polizia locale durante il lungo weekend di Ferragosto: prevenzione mirata tra centro e zona Alba, e contrasto alla guida in stato di ebbrezza
- Da oltre cinquant’anni in vacanza nella Perla verde: Robert de Vreis dai Paesi Bassi nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 20 agosto alla scoperta di erbe e medicine del Cinquecento
- Riccione, Cinema nel Parco: una settimana tra grandi ritorni, thriller e commedie: da “Fuori”, “Giurato N.2” a “Emilia Pérez”
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 11:36