Salta al contenuto principale

Visita al cantiere del Palacongressi: un intervento da oltre due milioni per potenziare l’offerta e aumentare il numero degli eventi

Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro

Data :

19 agosto 2025

Visita al cantiere del Palacongressi: un intervento da oltre due milioni per potenziare l’offerta e aumentare  il numero degli eventi
Municipium

Descrizione

Ha preso ufficialmente il via oggi, martedì 19 agosto, “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”, il percorso di trasparenza e partecipazione promosso dall’amministrazione comunale per raccontare in presa diretta i grandi interventi in corso.

La prima tappa ha visto consiglieri comunali e giornalisti entrare nel cuore del Palazzo dei Congressi di via Virgilio, accompagnati dalla sindaca Daniela Angelini, dalla presidente della società New PalaRiccione Eleonora Bergamaschi, dalla giunta comunale e dai tecnici del Comune di Riccione.

L'elemento centrale del progetto è la realizzazione di una nuova passerella al terzo piano. Questo intervento non è solo un semplice miglioramento estetico, ma una vera e propria soluzione strategica che libera il pieno potenziale della struttura. Prima dei lavori, la sala del quarto piano era accessibile solo attraversando quella del terzo, rendendo di fatto impossibile ospitare due eventi in contemporanea su livelli diversi. Grazie alla nuova passerella, il Palazzo potrà finalmente organizzare congressi autonomi su più piani, aumentando in modo significativo la sua capacità ricettiva.

Questo si traduce in un immediato beneficio per l'intera città: più eventi ospitati significano più presenze congressuali, maggiore indotto economico e un rafforzamento del ruolo di Riccione nel panorama del turismo d'affari.

I numeri del primo semestre del 2025

I dati del primo semestre 2025 confermano la centralità del Palariccione: tra gennaio e giugno si sono registrate 130 giornate di utilizzo lorde (contro le 107 del 2024) e 84 giornate nette (in crescita dalle 79 del 2024). Sono già stati svolti 45 eventi associativi e aziendali, con una media di 550 partecipanti per evento, per un totale di 24.400 partecipanti e 48.000 presenze. I mesi di marzo e maggio hanno segnato i picchi di presenze. Rispetto al primo semestre 2024, si è registrato un +6,8% di partecipanti e un +7,7% di presenze. Per l’autunno sono già calendarizzati altri 35 eventi, a conferma dell’attrattività crescente della struttura e della destinazione Riccione.

Durante la visita al cantiere è stato possibile vedere gli altri interventi in corso: l’installazione delle nuove staffe per gli appendimenti interni della sala Concordia, il rifacimento e l’ammodernamento dei servizi igienici, la riqualificazione estetica e funzionale dei vani scala e la ristrutturazione completa della cucina al quinto piano, dotata di impiantistica rinnovata e di nuovi arredi. Si tratta di un intervento complessivo del valore di 2,1 milioni di euro, interamente finanziato dalla società New PalaRiccione Srl, senza alcun onere a carico dell’amministrazione comunale.


Le dichiarazioni
La sindaca Daniela Angelini:

“La scelta di partire dal Palazzo dei Congressi per questo viaggio nei cantieri non è casuale. I dati del primo semestre 2025 parlano chiaro: sempre più eventi, sempre più partecipanti, sempre più presenze. Con la nuova passerella e il restyling interno rendiamo questa struttura ancora più moderna, accessibile e competitiva. È un investimento che apre la strada a un futuro in cui Riccione sarà capace di attrarre eventi di portata sempre maggiore, con benefici concreti per il turismo, il commercio e l’intera comunità. Con ‘Riccione cambia’ vogliamo condividere con i cittadini questo percorso di crescita e trasformazione”.

La presidente di New PalaRiccione, Eleonora Bergamaschi:

“Il primo semestre 2025 ha già registrato 45 eventi e oltre 48.000 presenze, con una crescita costante rispetto allo scorso anno. Grazie ai lavori in corso potremo offrire una struttura ancora più funzionale e competitiva, capace di ospitare congressi simultanei su più livelli. Questo significa consolidare e accrescere i numeri già positivi, rafforzando il ruolo di Riccione come destinazione congressuale di primo piano”.


“Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro” prosegue

La visita di oggi ha rappresentato la prima tappa di un percorso settimanale che, ogni martedì, accompagnerà la stampa e i consiglieri comunali nei principali cantieri cittadini.

Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 26 agosto alle 13:00, quando i riflettori saranno puntati sulla nuova Piscina comunale e l’Antistadio del centro sportivo Nicoletti.

Il percorso proseguirà poi martedì 2 settembre, sempre alle 13:00, con la visita a La città dei ragazzi, l’ex mattatoio comunale in fase di recupero e destinato a diventare un nuovo polo culturale e sociale per la comunità.

Municipium

Luoghi

PalaRiccione

Via Virgilio, 17, 47838 Riccione RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot