Descrizione
“Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”, la rassegna di eventi e iniziative culturali curata dall’associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca, torna questo fine settimana con due appuntamenti nella sala conferenze della Biblioteca comunale (viale Lazio, 10) e al Palazzo del Turismo (piazzale Ceccarini, 11). Dopo aver animato le serate estive di luglio e agosto con incontri dedicati a letteratura, storia, poesia e musica nella suggestiva cornice del parco della storica villa nel cuore di Riccione, la rassegna si avvia alla conclusione dell’edizione 2025 con due serate finali, in programma oggi, giovedì 28 agosto, e domani, venerdì 29 agosto.
Questa sera (ore 21:15), la sala conferenze della Biblioteca comunale ospiterà l’incontro guidato dal botanico e naturalista Loris Bagli, che condurrà il pubblico in un affascinante viaggio tra erbe e medicine del Cinquecento, ispirato al volume scritto insieme a Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500”.
La rassegna si conclude domani sera, venerdì 29 agosto (ore 21:15) al Palazzo del Turismo, con la “Serata semiseria con parole in libertà”, in compagnia di Marta Sansavini, Ettore Tombesi, Diego Pulzoni, Nicoletta Marinelli e Pietro Macrelli. Il gruppo di giovani artisti proporrà versi originali e provocatori, che affrontano temi della contemporaneità come l’amore, la routine, la sensibilità nei rapporti umani e l’ironia della quotidianità. Sarà un’occasione per lasciarsi coinvolgere dalle parole, emozionarsi e sorridere grazie anche ai momenti comici dei loro testi.
L’ingresso agli incontri è libero.
La rassegna “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”, giunta alla settima edizione, è diventata un punto di riferimento nel palinsesto estivo riccionese, grazie all’impegno dell’associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca che, da tempo, promuove eventi e progetti culturali in sinergia con le realtà associative del territorio.
Luoghi
Contenuti correlati
- Adriatic Heroes Day: Riccione si unisce all’onda per pulire il Mare Adriatico
- Riccione entra nello Stato civile digitale: certificati disponibili online, meno burocrazia e servizi più rapidi per i cittadini
- “Buon compleanno Riccione” unisce “CiocoPaese” e “Sogna Riccione Sogna”: tre giorni di festa, arte, musica, gusto e partecipazione dal borgo al mare
- Riccione, la ruota panoramica sul mare illuminerà mesi invernali e festività fino al 2027: assegnata la concessione per due anni
- Tari 2025, approvati i criteri di riparto agevolazioni: priorità alle famiglie in affitto e sostegno mirato ai lavoratori
- Maxiemergenza simulata a Riccione: giovedì 16 ottobre un’esercitazione su un attacco terroristico in pieno centro
- Riccione, al via la riqualificazione di viale Parini: nuova vita per la passeggiata del portocanale
- G20 Spiagge: proposta di legge sulle Comunità Marine inserita nei lavori parlamentari. Una vittoria del network dopo sei anni di lavoro
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca gli incontri per educatori e insegnanti sulla lettura per bambini
- I giovani atleti della ASD Taekwondo Riccione partiti per Valencia
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 11:36