Descrizione
L’assessore allo Sport Simone Imola mercoledì pomeriggio, nella sala di rappresentanza del Comune di Riccione, ha accolto una delegazione di atleti della ASD Taekwondo Riccione accompagnati dai maestri Roberto Betti 7° Dan e da Luna Uguccioni 5° Dan, alla vigilia della partenza per Valencia in occasione della 13esima edizione dell’Open Internazionale di Taekwondo della Comunità Valenciana.
Alla prestigiosa gara internazionale che si terrà al velodromo Luis Puig di Valencia, dal 9 al 12 ottobre con 1500 partecipanti, gareggeranno per l’associazione riccionese una decina di ragazzi e ragazze, la più piccola di 15 anni. L'appuntamento spagnolo, che vedrà impegnati gli atleti della ASD Taekwondo Riccione nelle giornate clou di venerdì 10 e sabato 11 ottobre, rappresenta una delle varie esperienze all'estero programmate durante l’anno.
L’associazione riccionese convenzionata con la Polisportiva Riccione, raccoglie praticanti di tutte le età – dai bambini di 5 anni fino agli atleti over 60 – offrendo un percorso formativo che unisce crescita atletica e sviluppo psicofisico. Ogni atleta può scegliere il proprio cammino: quello agonistico, che comprende combattimento e tecnica (poomsae) o quello amatoriale, più orientato alla pratica tradizionale e alla dinamicità che caratterizzano questa disciplina.
L’assessore Imola nell’esprimere parole di incoraggiamento e orgoglio per gli atleti e consegnando loro una vela di ceramica raffigurante la storica imbarcazione Saviolina ha detto “ siamo orgogliosi di accompagnare e sostenere questi atleti che portano con sé non solo la passione per lo sport, ma anche i valori profondi del Taekwondo. Riccione si riconosce in realtà sportive come la ASD Taekwondo Riccione, capaci di valorizzare i giovani, includere tutte le fasce d’età e rappresentare la città con entusiasmo e dedizione anche in contesti internazionali”.
Il Taekwondo, antica arte marziale coreana risalente al periodo del regno Silla (57 a.C. – 935 d.C.), rappresenta non solo una disciplina sportiva, ma un vero e proprio stile di vita fondato su valori universali quali cortesia, integrità, perseveranza, autocontrollo e spirito indomito.
Persone
Contenuti correlati
- Riccione, al via la riqualificazione di viale Parini: nuova vita per la passeggiata del portocanale
- G20 Spiagge: proposta di legge sulle Comunità Marine inserita nei lavori parlamentari. Una vittoria del network dopo sei anni di lavoro
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca gli incontri per educatori e insegnanti sulla lettura per bambini
- Torna "Riccione Mare d’Inverno": il progetto per diversificare l’offerta turistica durante la stagione invernale
- “Mettiamo radici per il futuro”: l’iniziativa della Regione dona piante e arbusti per orti e giardini
- “I teatri sono le nostre piazze”: tre giorni di successi, scoperte e impegno civile per il 58° Premio Riccione. Inondando di rumore la piramide del Cocoricò, il teatro rivendica la sua centralità
- Riccione: quasi tre milioni di presenze, turismo in tenuta nei primi otto mesi dell’anno
- Il Play Hall di Riccione intitolato a Massimo Pironi: via libera dalla Prefettura
- Otto incontri, otto viaggi da raccontare: tornano in biblioteca i reportage de “L’Angolo dell’avventura”
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 10:11