Descrizione
Il primo weekend del Progetto speciale “Riccione Scuola Beni naturali, ambientali e culturali” – giunto quest’anno alla sua 41esima edizione – ha visto una grande partecipazione di famiglie, bambini e visitatori, coinvolti in una ricca serie di iniziative. Sabato 17 e domenica 18 maggio, il Castello degli Agolanti si è trasformato in uno spazio suggestivo di incontro, gioco, scoperta e apprendimento, accogliendo le comunità scolastiche di Riccione in un clima di festa, collaborazione e divertimento.
Sabato 17 maggio, le famiglie delle scuole dell’infanzia comunali Floreale, Fontanelle, Belvedere e Mimosa, coinvolte nell’Area progettuale musicale, hanno preso parte a un’intensa esperienza di improvvisazione sonora e movimento, guidata dal musicoterapeuta Marco Capelli e dalla collaboratrice Beatrice del Centro 21. Ritmi coinvolgenti, canzoni e colori hanno animato il Castello, trasformandolo in uno spazio vibrante di emozioni condivise.
Domenica 18 maggio, il protagonista della giornata è stato il mondo animale. Le famiglie delle scuole Annika Brandi, San Lorenzo e infanzia Savioli – I.C. 1 Riccione, aderenti all’Area progettuale “Mondo animale”, hanno partecipato ad attività educative e giochi a tema, curati dall’associazione Konrad Lorenz che gestisce il canile intercomunale di Riccione. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla partecipazione del medico veterinario Carmen Silvia Montesano, del presidente Massimiliano Lemmo, della direttrice del canile Melinda Galli, insieme ai volontari e agli educatori Alice, Elia, Lisetta, Serena e Rosalba.
All’iniziativa ha preso parte anche Zico, il cane dell’unità cinofila del Corpo intercomunale della Polizia locale di Riccione, Misano Adriatico e Coriano, insieme al suo conduttore, Luca Biagini e all’agente Sofia Pompili, che hanno dato un prezioso contributo alla realizzazione dell’evento. Un’esperienza formativa che ha avvicinato i bambini all’educazione cinofila, promuovendo il rispetto per gli animali e la consapevolezza del rapporto tra uomo e mondo animale.
Luoghi
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Il piccolo Dade è partito da Riccione in cargo bike con il papà: al via il viaggio di quasi mille chilometri per sensibilizzare sulle malattie rare
- Inaugurata la nuova rotatoria tra viale Angeloni e viale D’Annunzio: migliorata la viabilità e riqualificata la porta nord della città
- A Riccione Kevin Spacey, Steven Moffat, Mark Gatiss, Luisa Ranieri, l’evento speciale di Squid Game e i protagonisti di Mare Fuori e The Jackal
- Riccione: al via i tavoli di lavoro per il nuovo Programma attuativo 2025 del Piano di zona per la salute e il benessere sociale
- Riccione in festa: centinaia di persone “Insieme nel Parco” tra giochi, natura, cultura e condivisione
- La sindaca Daniela Angelini a “La Repubblica delle Idee”: “Riccione punta su innovazione, sostenibilità e lavoro per il turismo del futuro”
- Rinasce il cuore di Riccione: tanta gente all’inaugurazione del primo tratto del nuovo Viale Ceccarini
- “Il Paradiso delle Signore” in mostra: abiti originali, foto e video esclusivi della serie cult
- Riccione traccia le nuove linee guida per il servizio dei trenini gommati
- Nuovi pannelli segnaletici nel sottopasso di viale Ceccarini per orientare visitatori e turisti
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 10:43