Descrizione
Curiosità, artigianato e oggettistica hanno animato la serata di ieri nei giardini dell’Alba di viale Cilea, dove ha preso il via la nuova edizione dei mercatini dell’Alba, uno degli appuntamenti più creativi dell’estate riccionese. La passeggiata si è trasformata in uno scenario vivace e suggestivo, punteggiato di bancarelle colorate tra cui curiosare, alla scoperta di oggetti unici e originali, realizzati da artigiani e hobbisti.
I mercatini rappresentano un’occasione per vivere la città in modo lento, passeggiando tra i viali alberati di Riccione, alla scoperta di angoli nascosti e autentici, tra negozi, botteghe, acquisti sostenibili, e atmosfere tipicamente estive.
La programmazione dei mercatini prosegue per tutta l’estate con diversi appuntamenti settimanali distribuiti nei diversi quartieri:
I mercatini dell’Alba di hobbisti e artigiani
Viale Cilea e Giardini dell’Alba, ogni lunedì fino all’8 settembre, dalle 16 alle 24.
Mercatino di viale Tasso
Viale Tasso fino all’incrocio con via Angiolieri, ogni martedì fino al 9 settembre, dalle 16:30 alle 24.
Non solo rétro - Mercatino di hobbisti, creativi, amanti del riuso
Viali Gramsci e San Martino, ogni mercoledì fino al 10 settembre, dalle 18 alle 24.
I mercatini dell’Alba di hobbisti e artigiani
Lungomare Goethe, piazzetta nei pressi della zona 115, ogni sabato dal 7 giugno al 13 settembre, dalle 16 alle 24.
Contenuti correlati
- Diritto a stare bene: il tour “Lo Psicologo in Spiaggia” sbarca a Riccione
- Riccione, pulizia potenziata dopo il maltempo: in campo squadre extra di Hera
- Al via i lavori per il nuovo campo in sintetico davanti allo Stadio Nicoletti
- Anna Pavignano, Francesco Piccolo, Rachele Ferrario, Diego De Silva e altri protagonisti per l’estate letteraria di Riccione
- Le serate estive del Museo del Territorio di Riccione tra cultura, storia e archeologia
- Riccione si allena al ritmo del mare: al via la Wellness Academy in piazzale Roma con 72 ore gratuite di attività fisica per tutti
- Riccione Paese tra storia e meraviglia: mercoledì 6 agosto una serata per riscoprire l’antico borgo
- Successo travolgente per Nek in un piazzale Roma strapieno: “Riccione è una parte di me” Domani tocca a Francesco Renga con il tour “Angelo-Venti”
- Portali di piazzale Ceccarini, precisazione dell’amministrazione comunale
- Stefano Di Battista chiude una memorabile edizione di “Riccione Summer Jazz”
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 14:00