Descrizione
La gestione della paura, lo sviluppo dell’autostima e le pratiche per difendersi da qualsiasi tipo di aggressione sono stati gli obiettivi al centro del corso di autodifesa femminiale che, ieri sera, giovedì 17 aprile, ha concluso il ciclo primaverile di 10 lezioni.
Hanno partecipato al corso 25 donne che si aggiungono alle centinaia già formate negli anni precedenti, provenienti da Riccione e da tutto il territorio.
Il corso, come ogni anno, è stato organizzato dalla commissione Pari opportunità del Comune di Riccione in collaborazione con il Comando provinciale di Rimini dell’Arma dei carabinieri, nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare la parità di genere, a sostenere il mondo femminile e a tutelare i principi di uguaglianza e di parità sociale.
Ieri sera, presso la palestra comunale di viale Bergamo, si è svolta la consegna degli attestati alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità, Marina Zoffoli, della presidente della commissione Pari opportunità Eleonora Ruggeri e del luogotenente Andrea De Cesaris, istruttore del corso. L’assessora Zoffoli e la presidente Ruggeri hanno ringraziato l’Arma dei Carabinieri per la preziosa e duratura collaborazione che nel tempo ha visto aumentare a livello esponenziale l’interesse delle cittadine riccionesi alla prevenzione dei fenomeni di violenza e di aggressione fisica, testimoniata dalla numerose richieste di partecipazione, che hanno fatto registrare il tutto esaurito anche per questa edizione del corso.
Contenuti correlati
- Riccione dà il via all’attività motoria per over 65: iscrizioni aperte il 16 e 17 ottobre
- Congresso nazionale Sismax: conto alla rovescia per la maxi emergenza simulata in centro a Riccione
- La sindaca Angelini incontra il Direttore marittimo dell’Emilia Romagna Maurizio Tattoli
- A Riccione riscaldamenti accesi dal 15 ottobre al 15 aprile
- Dune invernali: in partenza i lavori a difesa della costa
- Riccione alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità per dire basta alle guerre
- Parco delle dune: Riccione partecipa al bando regionale per la rinaturalizzazione della “Porta a mare sud”
- Adriatic Heroes Day: Riccione si unisce all’onda per pulire il Mare Adriatico
- Riccione al Ttg di Rimini: l’esperienza della città come modello di promozione integrata
- Disabilità, fondo affitti e mobilità: il Distretto socio-sanitario di Riccione conferma il proprio sostegno alle fasce fragili
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 12:36