Descrizione
L’istituto comprensivo Zavalloni chiude l’anno scolastico con la tradizionale festa finale, in programma giovedì 30 maggio alle 17 al Castello degli Agolanti. Il titolo dell’edizione 2025, “E-motivi Zavalloni Ensemble”, richiama i temi portanti dell’evento — emozioni, corpo e musica — messi in scena dalle classi che hanno partecipato ai laboratori espressivi corporei e musicali “Pezzi unici ed emotivi” realizzati dalla Cooperativa Cuore 21, storica realtà educativa del territorio che da anni promuove attività didattiche inclusive e creative per bambini e ragazzi.
Da tempo lo Zavalloni collabora con Cuore 21 che conosce le caratteristiche e le peculiarità dei progetti proposti offrendo laboratori didattici espressivi e corporei condotti da educatori professionali e preparati, affiancati da ragazzi speciali. Il loro intervento ha come obiettivo la promozione della socializzazione, dello scambio, della relazione tra compagni, per far emergere le capacità di ognuno in un clima di divertimento, lasciando sempre un messaggio positivo sul valore della diversità e promuovendo la cultura della diversità come ricchezza e risorsa.
I laboratori, rivolti alle classi prime e quinte della scuola primaria, ai bambini della scuola dell’infanzia e alle classi prime della scuola secondaria di primo grado, sono incentrati su attività corporee, espressive e musicali e hanno come tema comune la consapevolezza di sé e delle emozioni.
Gli obiettivi perseguiti dagli esperti mirano all’espressività corporea ed emozionale, all’inclusione – aspetto primario da coltivare e sempre presente nelle finalità educative dello Zavalloni - allo sviluppo dell’identità personale e alla collaborazione e cooperazione nelle relazioni con gli altri e nel gruppo dei pari. Il metodo adottato è esperienziale e coinvolge attivamente i bambini e i ragazzi attraverso esercizi e pratiche in cui si propone di muoversi nel proprio spazio con la musica, e anche ricorrendo alla scrittura, al disegno e alla verbalizzazione.
Il 30 maggio, il Castello degli Agolanti si trasformerà in un grande palcoscenico dove prenderanno vita performance urbane, danze, musica, arti visive e installazioni pittoriche, in una grande festa di fine anno. Un’esperienza immersiva e condivisa aperta a tutti, che ha per protagonisti i bambini e i ragazzi dello Zavalloni coordinati da Cuore 21 e dagli insegnanti.
Il progetto è finanziato dai Piani di Zona del Comune di Riccione.
Contenuti correlati
- Viale D’Annunzio: da lunedì 6 ottobre ripartono i lavori di riqualificazione dei marciapiedi
- Ultimo giorno per “Mare Magnum” a Villa Mussolini: domenica 5 ottobre due visite guidate gratuite per il finissage
- Al via il G20 Spiagge: Riccione ospita il Laboratorio Operativo con un focus su commercio, identità e servizi
- Aperte le iscrizioni agli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale: domande entro ottobre e novembre
- Prosegue il piano di manutenzione stradale con nuove bonifiche e interventi mirati
- Aggiornati i canoni Erp: confermata la tutela per le famiglie più fragili
- Babilonia Teatri apre il palmarès del 58° Premio Riccione
- Il weekend di Riccione tra teatro, cultura, mostre, approfondimento, attività all’aria aperta e divertimento
- Ripartiti i lavori per il Lungomare del Sole: un’oasi verde riservata a ciclisti e pedoni
- Commercio a Riccione: un decennio di resilienza e nuove aperture. I dati in vista del dibattito al G20 Spiagge
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 09:37