Descrizione
Il 6 e 7 settembre Riccione ospiterà una tappa importante del tour nazionale di prevenzione dermatologica promosso dalla Croce Rossa Italiana.
In piazzale San Martino, infatti, farà sosta il van della CRI, che insieme alle volontarie e ai volontari del Comitato di Riccione sarà a disposizione di cittadini e turisti per una campagna di sensibilizzazione sulla protezione dai raggi solari e sulla prevenzione dei tumori della pelle, in particolare il melanoma.
L’iniziativa nasce dalla sinergia tra “Protezione senza LiMiti” di Nivea sun e il progetto “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana, con l’obiettivo di rendere sempre più consapevoli coloro che vivono o trascorrono le vacanze nelle località balneari, affinché possano godere del sole in piena sicurezza.
Oltre al personale della CRI, sul van saranno presenti infermieri e medici dermatologi, pronti a offrire screening gratuiti della pelle, consulenze e informazioni utili per ridurre i rischi legati a un’esposizione scorretta ai raggi solari. L’attività punta anche a sfatare i falsi miti sulla protezione solare, diffondendo buone pratiche di prevenzione e promuovendo comportamenti responsabili.
Il melanoma, in particolare, rappresenta una delle forme più aggressive di tumore della pelle: proprio per questo, la campagna di sensibilizzazione intende richiamare l’attenzione sull’importanza dei controlli e sull’uso costante di adeguati prodotti di protezione solare.
Durante le due giornate verranno distribuiti materiali informativi, creme e prodotti solari, per favorire la cultura della cura della pelle, garantire vacanze serene, sicure e nel segno della salute.
Luoghi
Contenuti correlati
- Adriatic Heroes Day: Riccione si unisce all’onda per pulire il Mare Adriatico
- Riccione entra nello Stato civile digitale: certificati disponibili online, meno burocrazia e servizi più rapidi per i cittadini
- “Buon compleanno Riccione” unisce “CiocoPaese” e “Sogna Riccione Sogna”: tre giorni di festa, arte, musica, gusto e partecipazione dal borgo al mare
- Riccione, la ruota panoramica sul mare illuminerà mesi invernali e festività fino al 2027: assegnata la concessione per due anni
- Tari 2025, approvati i criteri di riparto agevolazioni: priorità alle famiglie in affitto e sostegno mirato ai lavoratori
- Maxiemergenza simulata a Riccione: giovedì 16 ottobre un’esercitazione su un attacco terroristico in pieno centro
- Riccione, al via la riqualificazione di viale Parini: nuova vita per la passeggiata del portocanale
- G20 Spiagge: proposta di legge sulle Comunità Marine inserita nei lavori parlamentari. Una vittoria del network dopo sei anni di lavoro
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca gli incontri per educatori e insegnanti sulla lettura per bambini
- I giovani atleti della ASD Taekwondo Riccione partiti per Valencia
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 10:15