Descrizione
Il consiglio comunale di Riccione, nella seduta di giovedì 27 marzo, ha approvato una modifica al vigente Regolamento comunale d'igiene, che riguarda l'altezza minima dei locali destinati alle strutture ricettive e ai pubblici esercizi. In particolare, la modifica prevede una riduzione dell'altezza minima da 3 metri a 2,70 metri per i locali di tali strutture, al fine di rendere più flessibili gli interventi di riqualificazione e adeguamento edilizio, senza compromettere gli standard igienico-sanitari richiesti.
La modifica si inserisce all'interno di un processo più ampio di aggiornamento normativo, che tiene conto delle recenti disposizioni nazionali e regionali, con l'obiettivo di semplificare le procedure edilizie e favorire la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, in particolare nel settore ricettivo e turistico.
L’adozione di questa modifica risponde anche alla necessità di adeguarsi alle più moderne esigenze di gestione urbana, pur mantenendo al contempo elevati standard igienico-sanitari per la tutela della salute pubblica e il miglioramento della qualità degli spazi destinati a servizi pubblici e attività commerciali.
La proposta è stata sottoposta a consultazioni con Ordini professionali, associazioni di categoria e altri enti competenti, i cui suggerimenti sono stati in parte recepiti. La modifica consentirà maggiore flessibilità per gli operatori del settore e contribuirà alla sostenibilità e innovazione delle strutture ricettive e commerciali, mantenendo un equilibrio tra le esigenze igienico-sanitarie e le necessità di adattamento degli edifici esistenti.
Il Comune di Riccione si impegna a proseguire il dialogo con le istituzioni e le parti coinvolte, attivando un tavolo tecnico con l'Ausl Romagna nel corso del 2025, per continuare a monitorare e aggiornare le normative in materia di igiene e sanità pubblica.
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 10:50