Salta al contenuto principale

Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé

Il 21 settembre il grande evento organizzato dal Club Sofà and Carpet di Jane Austen nell’ambito del nono “Meeting Austen” in occasione dei 250 anni dalla nascita della scrittrice britannica e dei 15 anni di attività del club

Data :

30 agosto 2025

Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
Municipium

Descrizione

Manca davvero poco alla “Austen Fair”, il grande evento dedicato a Jane Austen, la celebre romanziera inglese vissuta a cavallo tra Sette e Ottocento, autrice di capolavori immortali come “Orgoglio e pregiudizio”. In occasione dei 250 anni dalla nascita della scrittrice (16 dicembre 1775 – 18 luglio 1817), l’associazione culturale Il Club Sofà and Carpet di Jane Austen — che quest’anno celebra anche i suoi 15 anni di attività — invita al nono “Meeting Austen”, in programma dal 19 al 21 settembre tra Rimini e Riccione e che si concluderà nella Perla verde con la “Austen Fair”.

Tra gli eventi in programma al “Meeting Austen”, venerdì 19 settembre (ore 21) è prevista al Cinepalace la proiezione di “Orgoglio e pregiudizio” di Joe Wright, la celebre pellicola che quest’anno celebra i vent’anni dall’uscita. Sabato 20 settembre, invece, appuntamento a Rimini con la parata in costume in partenza alle 10 da piazza Tre Martiri, seguita dalle iniziative organizzate nell’ambito della manifestazione “Giardini d’Autore” e nel pomeriggio dal “Tè danzante” al Teatro Galli e dal tè delle cinque nella corte del Castello.

A Riccione, il momento clou sarà la “Austen Fair”: il 21 settembre, nel giardino all’inglese di Villa Lodi Fé, sarà possibile immergersi nelle atmosfere romantiche che evocano il mondo di Jane Austen. Dal tè delle cinque alle crinoline, dalla passione per la lettura alle buone maniere e ai balli, ogni dettaglio contribuirà a ricreare il fascino dell’epoca, tra siepi e alberi che aprono scorci inattesi, spazi studiati per suscitare emozioni e senso di scoperta, proprio come nelle pagine dei romanzi della grande scrittrice britannica.

Il programma della “Austen Fair”

La giornata conclusiva del “Meeting Austen” si svolgerà domenica 21 settembre, dalle 10 alle 18, nello spazio intimo e raccolto del parco di Villa Lodi Fé, sul retro della villa, trasformato nell’“Austen English Garden”, dove i visitatori saranno accolti tra libri, parole, creatività e deliziose degustazioni, in un’atmosfera che richiama lo stile di vita austeniano.

Il programma si apre alle 11 con la presentazione del volume “I Mondi di Jane Austen” a cura di Diego Saglia, un’occasione preziosa per approfondire l’universo culturale e sociale in cui visse la celebre scrittrice inglese.

Alle 12 spazio al ritmo e all’eleganza con “Danze e Contraddanze”: i danzatori del Club, guidati dal maestro Paolo Di Segni, daranno vita a una lezione-spettacolo rappresentata che farà rivivere l’incanto dei balli Regency. Anche chi non partecipa attivamente potrà lasciarsi incantare e magari scegliere di unirsi alle prossime occasioni di danza.

Alle 13 si prosegue con la tradizionale foto di rito del “Meeting Austen”, lo scatto collettivo che ricorderà i giorni trascorsi insieme, in posa come nei film d’epoca.

Nel pomeriggio, alle 16, Cesare Catà accompagnerà il pubblico in un’appassionante lezione-spettacolo dal titolo “Sentire e Palpitare. Tra Shakespeare & Jane Austen”, un viaggio tra due giganti della letteratura che promette emozione e coinvolgimento.

A chiudere la giornata, alle 17:30, un’esperienza sensoriale raffinata: la degustazione guidata del rito del tè (freddo), proposta da Carlotta Mariani di Five O’Clock Tea insieme al bartender Charles. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del tè, a ingresso libero con prenotazione fino a esaurimento dei posti.

Un’intera giornata che intreccia cultura, relax e piaceri dei sensi, rendendo omaggio con eleganza e leggerezza all’universo senza tempo di Jane Austen.

L’ingresso alla “Austen Fair” è libero. La degustazione del tè è gratuita su prenotazioni fino a esaurimento dei posti, da effettuarsi via email a ilclubdijaneausten@gmail.com.

Il programma completo del nono “Meeting Austen” è disponibile alla pagina Facebook dedicata del Club Sofà and Carpet di Jane Austen.

Il Club Sofà and Carpet di Jane Austen

Il Club Sofà and Carpet di Jane Austen, attivo dal 2010, è un’associazione culturale che riunisce appassionati della scrittrice britannica che giungono da tutta Italia. Nato a Riccione, il club organizza incontri, eventi e viaggi alla scoperta di borghi e città, tra atmosfere Regency, balli, tè delle cinque, a spasso in mussola e crinoline. È stata tra le prime associazioni letterarie nel nostro Paese a diffondere la cultura austeniana con una grande pluralità di forme: conferenze con i più importanti esperti del settore, flash-mob, balli storici con costumi dell’epoca, proiezione di film e materiali audiovisivi. Nel corso degli anni ha attirato l’attenzione di media nazionali e internazionali, con articoli e servizi dedicati su testate come “Vanity Fair”, “Rai News 24” e il “Jane Austen Regency World Magazine” di Bath. Oggi il club rappresenta una comunità vivace e appassionata, un’oasi di letteratura e amicizia che continua a celebrare l’attualità e il fascino intramontabile dell’autrice britannica, tra chiacchiere, tè e un amore sconfinato per le storie ben raccontate.

Municipium

Luoghi

Villa Lodi Fè

Viale delle Magnolie, 2, 47838 Riccione RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2025, 10:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot