Descrizione
Prende ufficialmente il via la nuova stagione sportiva 2025-2026 dell’attività motoria dedicata agli over 65 residenti nel Comune di Riccione, attività sempre molto partecipata e apprezzata. Le iscrizioni aprono il 16 e 17 ottobre, mentre i corsi cominceranno lunedì 20 ottobre in cinque diverse palestre cittadine, con doppi turni sia al mattino che al pomeriggio.
L’iniziativa, promossa dal settore Servizi alla persona e alla famiglia – Socialità di quartiere del Comune di Riccione, è realizzata in co-progettazione con Uisp comitato territoriale Rimini.
Una rete diffusa nei quartieri: cinque palestre coinvolte per tre giorni alla settimana
Le attività si svolgeranno nei quartieri della città, con corsi attivi ogni lunedì, mercoledì e venerdì nelle palestre Martinelli, Fontanelle (via Sicilia), Playhall, Alghero e San Lorenzo (via Bergamo).
I corsi del mattino sono in programma dalle 9 alle 10 e dalle 10 alle 11 nelle palestre Martinelli, Fontanelle e Playhall; al pomeriggio le attività si svolgeranno dalle 14:30 alle 15:30 e dalle 15:30 alle 16:30 nelle palestre Alghero e San Lorenzo.
Iscrizioni: dove e quando
Le iscrizioni si svolgeranno giovedì 16 e venerdì 17 ottobre, dalle 9 alle 12, presso gli uffici dei Servizi alla persona del Comune di Riccione, in via Flaminia 41 (piano terra).
Dopo queste date, sarà comunque possibile iscriversi direttamente presso le palestre, rivolgendosi ai tecnici ed educatori Uisp presenti durante le attività.
La quota di iscrizione è di 10 euro; sono previste due tipologie di tessere: da 8 o 12 ingressi al costo rispettivamente di 12 e 18 euro.
“Con questo programma investiamo concretamente nel benessere della nostra comunità senior. Vogliamo offrire agli over 65 non solo l’opportunità di mantenersi in forma e prevenire i disagi motori legati all’età, ma anche di vivere momenti di socialità, incontro e condivisione. L’attività motoria è uno strumento prezioso per la salute psico-fisica, e creare spazi accoglienti e accessibili in ogni quartiere significa favorire uno stile di vita attivo e sereno per tutti”, commenta Marina Zoffoli, assessora ai Servizi alla persona del Comune di Riccione.
Luoghi
Contenuti correlati
- Il nuovo museo del territorio prende forma: lavori conclusi, ora spazio ai contenuti sul racconto della storia della città di Riccione
- Riccione: 103 candeline accese dal talento dei giovani di “Sogna Riccione Sogna” e dalla magia di “CiocoPaese”
- La giunta approva l’abbattimento delle tariffe per i nidi d'infanzia
- Congresso nazionale Sismax: conto alla rovescia per la maxi emergenza simulata in centro a Riccione
- La sindaca Angelini incontra il Direttore marittimo dell’Emilia Romagna Maurizio Tattoli
- A Riccione riscaldamenti accesi dal 15 ottobre al 15 aprile
- Dune invernali: in partenza i lavori a difesa della costa
- Riccione alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità per dire basta alle guerre
- Parco delle dune: Riccione partecipa al bando regionale per la rinaturalizzazione della “Porta a mare sud”
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 12:02