Tutte le notizie (454)
“Meditare camminando” in riva al mare di Riccione tra Qi Gong e pratiche per il benessere interiore
Dal 3 ottobre al 31 gennaio 2026, dal venerdì al lunedì la camminata in riva al mare che sperimenta le tecniche di meditazione e consapevolezza
Il cronoprogramma del secondo stralcio ieri mattina al centro dell’incontro in Municipio con il Consorzio viale Ceccarini
Ieri si è tenuto l’incontro per il via al secondo stralcio di riqualificazione di viale Ceccarini
Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre
Riccione celebra l’ultimo weekend di settembre con arte, cultura e sport: mostre a Villa Mussolini e al Centro della Pesa, Campionato italiano surflifesaving, festa parrocchiale Stella Maris e pedalata solidale “Via Romagna per lo IOR"
Nuovo viale Ceccarini, lunedì partono i lavori del secondo stralcio: 2,6 milioni per il tratto tra viale Milano e viale Dante. Tari ridotta al 50% per tutta la durata dei lavori
Il progetto, suddiviso in due fasi, punta a rendere il viale più moderno, sicuro e accogliente, con interventi su pavimentazione, arredi e alberature e misure straordinarie a favore dei commercianti
La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
Dal 24 ottobre fino al 2 novembre Villa Lodi Fé e Villa Mussolini ospitano il “Parco delle zucche – Riccione edition”, tra attività, laboratori e spettacoli avvolti da una scenografia magica e fiabesca
Un autunno a tutto sport per Riccione: attese migliaia di presenze
Dal nuoto all’hockey in line, dalle discipline aeree alle arti marziali, dal podismo al tiro con l’arco, dalla ginnastica alle freccette; ecco il calendario sportivo per i prossimi mesi nella Perla verde
Storia e tradizione protagoniste dell’ultimo fine settimana d’estate a Riccione
Atmosfera tirolese e ambientazioni Regency, oltre alle sfilate e all’esposizione di auto e vetture d’epoca, hanno animato il weekend nella Perla verde
A Riccione l’estate non finisce: sport, cultura e divertimento per un fine settimana ricco di eventi
Dal 19 al 21 settembre a Riccione: Beer Fest a Villa Lodi Fé, Sunset Run, rievocazione Linea Gotica, raduno auto storiche, Austen Fair, mostra Mare Magnum, sport tra hockey, pattinaggio, beach volley e festa parrocchiale.
Non solo corsa: la “Ricc10ne Sunset Run” è la festa dello sport per tutta la città e i suoi ospiti
Dalle 10 alle 13 fitness, dalle 15 alle 18 le attività delle associazioni sportive locali, dal calcio alla scherma, dal pattinaggio alla vela fino alle arti marziali; alle 18:30 la partenza della gara podistica competitiva di 10 km omologata Fidal
Riccione: un tuffo nella storia con “Linea Gotica e Carbonara”
Il 21 settembre la rievocazione della liberazione di Riccione con la sfilata di mezzi storici e figuranti in uniforme sul lungomare, l’esposizione delle vetture in viale Ceccarini accompagnata dalle cornamuse scozzesi e dai balli tipici dell’epoca
Riccione candida al Fondo Unico Nazionale per il Turismo 2025 la riqualificazione di viale Parini e del ponte di viale Dante
Passeggiata più ampia e accessibile, nuovo arredo urbano, aree verdi e un ponte trasformato in palcoscenico per ospitare manifestazioni culturali, sportive e turistiche tutto l’anno
Riccione celebra Jane Austen e il fascino Regency della campagna inglese
Il 21 settembre, nello spazio intimo del giardino sul retro di Villa Lodi Fé, l’evento dedicato alla celebre romanziera inglese, tra balli Regency, tè delle cinque, libri, stile senza tempo e buone maniere
Atmosfera tirolese in riva al mare: a Riccione arriva il Beer Fest
Dal 19 al 21 settembre il parco di Villa Lodi Fé ospita la prima edizione della festa enogastronomica e musicale dedicata alla birra
Il quartiere di San Lorenzo si anima con due serate di musica e danza
La piazza del quartiere di San Lorenzo si è animata con due serate di musica e danza che hanno chiuso l'estate in bellezza.
Ingar Motor Fest, grande successo per il super weekend dei motori
Ingar Motor Fest ha animato l’Abissinia per tre giorni con drifting, acrobazie, raduni e musica, trasformando l’area in un’arena a cielo aperto e attirando un pubblico numeroso di tutte le età.