Descrizione
Si è chiuso ieri sera il “Parco delle zucche – Riccione edition” a Villa Lodi Fé e Villa Mussolini, il grande pumpkin patch diffuso ispirato ai tipici campi americani. Nel fine settimana si sono formate lunghe code di famiglie davanti ai cancelli, a conferma del grande successo della prima edizione della manifestazione, che dal 24 ottobre al 2 novembre ha registrato oltre 10mila ingressi complessivi tra le due ville.
Un magico viaggio fiabesco che ha conquistato il cuore di grandi e bambini, tra scenografie uniche, laghi incantati, casette degli gnomi, portoni magici e labirinti, oltre a laboratori e spettacoli che hanno entusiasmato gli spettatori di ogni età.
Nel fine settimana sono state, inoltre, molto apprezzate altre due iniziative a tema Halloween: la “Halloween parade” in viale Ceccarini, con zombi, streghe, vampiri e creature fantastiche in una coreografia di luci e musica, e i “Piccoli mostri in viale” in piazzetta San Martino, dedicata a bambini e famiglie con truccabimbi, laboratori, spettacoli di magia e baby dance.
Contenuti correlati
- Riccione: la Comunità energetica rinnovabile comunale è attiva e apre le adesioni per accedere ai bonus Pnrr
- Riccione: sold out per lo spettacolo di Carlo Lucarelli su Pier Paolo Pasolini
- Commemorazione dei defunti: cerimonia nei cimiteri di Riccione
- Arte e solidarietà: al via l’asta online di “Graffi di Canile 2.0”
- Riccione: “Dentro le parole” per dire basta alla violenza
- Rissa tra ragazzini, ferito un 14enne: l’intervento tempestivo della Polizia locale ha evitato che la situazione degenerasse. Fermato l’aggressore e rinvenuto il coltello
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Riccione in festa tra zombi, zucche e magia: un Halloween da record che continua fino al 2 novembre
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 12:39