Descrizione
Informare e sensibilizzare sui rischi delle truffe, un fenomeno che oggi colpisce principalmente le persone più fragili, è l’obiettivo dell’incontro in programma giovedì 10 aprile alle 15:30 presso il Centro Sociale Nautilus, in viale Lazio 18.
L'iniziativa, organizzata dai Servizi alla persona del Comune di Riccione in collaborazione con l'Arma dei carabinieri del Comando compagnia di Riccione, si propone di informare la cittadinanza su come riconoscere e difendersi dalle insidie e dai rischi delle truffe, con un focus particolare sulle categorie più vulnerabili, come gli anziani.
Le truffe rappresentano un fenomeno in costante crescita, e i soggetti fragili della popolazione sono spesso i più colpiti. Durante l’incontro, i rappresentanti dell’Arma dei carabinieri forniranno utili consigli e strategie per prevenire i raggiri telefonici e digitali e le frodi che si verificano anche in luoghi comuni frequentati dalle persone nella loro quotidianità.
L'obiettivo dell'incontro è non solo quello di informare i cittadini, ma anche di raccogliere informazioni utili per orientare al meglio le attività delle forze dell'ordine. “La collaborazione tra la comunità, i carabinieri e le forze dell’ordine è fondamentale per creare un ambiente più sicuro e consapevole, dove tutti possono riconoscere e contrastare le minacce delle truffe e dei raggiri - ha commentato l’assessora ai Servizi alla persona, Marina Zoffoli -. All’incontro invitiamo a partecipare tutti i cittadini, in particolare le persone anziane e più fragili e i loro familiari, perché questo appuntamento rappresenta un’opportunità preziosa per apprendere come difendersi e proteggere i più vulnerabili”.
Contenuti correlati
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
- Ultimi giorni per visitare “Mare Magnum”: la mostra fotografica chiuderà il 5 ottobre con due visite guidate gratuite
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Dall’intuizione del fondatore alla terza generazione: Riccione riconosce l’Officina Marmanelli come “Bottega Storica”, cinquant’anni di passione e innovazione
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 11:29