Descrizione
È uno dei più grandi e storici appuntamenti sportivi del calendario di Riccione e uno dei più importanti eventi italiani dedicati alla grande scherma giovanile. Dal 30 aprile al 18 maggio tornano nella Perla verde le gare organizzate dalla Federazione italiana scherma che prevedono la partecipazione di circa 5.200 atleti.
Il calendario della scherma giovanile, che scenderà in pedana al Playhall, al pattinodromo e al bocciodromo di Riccione, comprende il 61esimo “Gran premio giovanissimi - Trofeo Renzo Nostini”, il terzo “Campionato nazionale gold cadetti e giovani” e il terzo “Campionato nazionale gold assoluti”.
Il “Gran premio giovanissimi – Trofeo Renzo Nostini”, in programma dal 30 aprile al 7 maggio, rappresenta il fulcro del calendario agonistico della federazione. Si prevede la partecipazione di oltre 3.400 giovani atleti, accompagnati da tecnici, dirigenti e familiari al seguito, per un totale stimato di circa 7.000 presenze. Un evento che non solo celebra il talento emergente della scherma italiana, ma che porterà anche un notevole indotto turistico alla città di Riccione.
Successivamente, dal 9 al 12 maggio, si svolgerà il “Campionato nazionale gold cadetti e giovani”, con la partecipazione di circa 800 atleti di età compresa tra i 15 e i 20 anni, per un totale di circa 2.000 presenze. Infine, dal 16 al 18 maggio, avrà luogo il “Campionato nazionale gold assoluti”, che vedrà in gara circa 1.000 atleti di età superiore ai 15 anni, anch'essi per un numero complessivo di presenze stimato di 2.000.
“Grazie all’accordo tra la Federazione italiana scherma e il Comune di Riccione, e alla collaborazione di Promhotels Riccione che si occuperà dei servizi logistici e dell’ospitalità, Riccione si conferma ancora una volta la meta privilegiata dei grandi eventi di sport giovanile” ha commentato l’assessore allo Sport Simone Imola.
Contenuti correlati
- Riccione verso la Città Solare: primo impianto fotovoltaico sperimentale all’asilo nido di Spontricciolo
- Malattie rare, a Riccione si è svolto il convegno nazionale tra ricerca, istituzioni e famiglie
- Non solo corsa: la “Ricc10ne Sunset Run” è la festa dello sport per tutta la città e i suoi ospiti
- Al via i lavori propedeutici per l’interramento dell’elettrodotto
- Riccione Teatro lancia la consultazione per il nuovo bistrot dello Spazio Tondelli
- Riccione: un tuffo nella storia con “Linea Gotica e Carbonara”
- Precisazione sull’Ordine del Giorno riguardante il boicottaggio di prodotti israeliani
- Riccione presenta il Bilancio consolidato 2024: crescita, solidità e investimenti record per la città
- Riccione candida al Fondo Unico Nazionale per il Turismo 2025 la riqualificazione di viale Parini e del ponte di viale Dante
- Riccione celebra Jane Austen e il fascino Regency della campagna inglese
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 13:35