Descrizione
Riccione si prepara a vivere un’estate all’insegna del movimento e del benessere. Da oggi, mercoledì 2 luglio, è possibile registrarsi sul sito ufficiale riccionewellnessacademy.it per partecipare gratuitamente a all’iniziativa che dal 4 al 24 agosto trasformerà piazzale Roma in una palestra a cielo aperto.
Riccione Wellness Academy è un invito a vivere la giornata muovendosi e ritrovando l’equilibrio tra corpo e mente, con energia e ritmo, in una piazza affacciata sul mare, dove il benessere diventa protagonista dell’estate.
Un’esperienza gratuita per tutti, con 72 ore di attività fisica suddivise in 21 giorni, ispirata ai valori olimpici e paralimpici grazie al sostegno del progetto “Italia dei Giochi” promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026, in collaborazione con CONI e CIP. Riccione diventa così una delle tappe simboliche di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026, con una proposta che fonde sport, inclusione e stile di vita sano.
Le giornate si apriranno con lezioni rigeneranti all’alba (dalle 6 alle 8), tra Hatha Yoga, Vinyasa, Pilates, Qi Gong e meditazione, per poi accendersi nel tardo pomeriggio (dalle 18:30 alle 20:30) con sessioni dinamiche come Allenamento funzionale, Fit dance, Intensive Yoga, Circuit training e Total body.
Tutti i corsi saranno guidati da istruttori qualificati selezionati da Fluxo Movement, realtà del territorio specializzata nel fitness outdoor. Non serviranno attrezzature particolari, solo un tappetino (100 saranno comunque messi a disposizione gratuitamente), e le lezioni saranno adatte a ogni livello di preparazione.
Con Riccione Wellness Academy, la città aggiunge un nuovo tassello alla sua proposta culturale e d’intrattenimento che, grazie al ricco palinsesto Riccione Music City porta in città i grandi nomi della musica nazionale e internazionale, con una proposta per tutti i gusti.
Da oggi è possibile registrarsi sul sito www.riccionewellnessacademy.it
Per maggiori info: iscrizioni@riccionewellnessacademy.it - tel. 0541 426050
Luoghi
Contenuti correlati
- “I teatri sono le nostre piazze”: tre giorni di successi, scoperte e impegno civile per il 58° Premio Riccione. Inondando di rumore la piramide del Cocoricò, il teatro rivendica la sua centralità
- Riccione: quasi tre milioni di presenze, turismo in tenuta nei primi otto mesi dell’anno
- Il Play Hall di Riccione intitolato a Massimo Pironi: via libera dalla Prefettura
- Otto incontri, otto viaggi da raccontare: tornano in biblioteca i reportage de “L’Angolo dell’avventura”
- Nelle mense scolastiche di Riccione menù a base di prodotti locali, biologici e di stagione
- Giovedì 9 ottobre interruzione di energia elettrica in viale Empoli per lavori programmati di e-Distribuzione
- Trasformazioni urbane e commercio nelle città balneari al centro della seconda giornata del convegno
- Viale D’Annunzio: da lunedì 6 ottobre ripartono i lavori di riqualificazione dei marciapiedi
- Ultimo giorno per “Mare Magnum” a Villa Mussolini: domenica 5 ottobre due visite guidate gratuite per il finissage
- Al via il G20 Spiagge: Riccione ospita il Laboratorio Operativo con un focus su commercio, identità e servizi
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 12:06