Descrizione
L'Amministrazione comunale di Riccione comunica l'avanzamento dei lavori, essenziali per l'ammodernamento delle infrastrutture idriche della città, affidati a Hera S.p.A. L'intervento è focalizzato sulla zona di viale Sardegna, in prossimità dell’incrocio con la Statale 16 Adriatica, e mira alla sostituzione dell'attuale "camera" di riduzione di pressione dell'acquedotto con una struttura nuova e più performante.
I lavori, già iniziati da circa una settimana con le prime operazioni preparatorie, entrano ora nella fase cruciale che richiederà una completa modifica alla circolazione veicolare. A partire da lunedì 24 novembre, sarà infatti necessario procedere alla chiusura al traffico del tratto di viale Sardegna compreso tra viale Nuoro e la Statale 16.
L'intervento prevede la realizzazione di una nuova camera di riduzione, che in pratica consiste in una grande vasca che verrà installata al di sotto del manto stradale al posto di quella esistente. Questa struttura è fondamentale per regolare in modo ottimale la pressione dell'acqua nella rete di distribuzione. Oltre all'installazione della camera stessa, i tecnici di Hera dovranno operare per la modifica e la connessione di tutte le tubature principali. Sono inoltre previsti interventi ai sottoservizi di acquedotto e gasdotto.
La durata stimata di questa fase più impattante, che richiede la chiusura stradale, è di massimo trenta giorni.
Durante questo periodo, la viabilità nella zona sarà opportunamente deviata per minimizzare i disagi, sebbene si raccomandi la massima attenzione alla segnaletica stradale temporanea. In particolare, per chi proviene da viale Caprera e viale Cagliari, sarà consentito il transito in viale Sardegna solamente in direzione monte. Si precisa che non sarà in alcun caso possibile percorrere viale Sardegna oltre l'intersezione con viale Nuoro.
L'amministrazione comunale, pur consapevole dei disagi temporanei che la chiusura stradale comporta, sottolinea l'importanza strategica di questo intervento per l'efficienza e la sicurezza a lungo termine della rete idrica comunale e ringrazia i cittadini per la collaborazione e la pazienza.
Contenuti correlati
- Disegnare il sole a teatro: la stagione di Riccione tra grandi artisti e nuove generazioni
- Al via le domeniche dedicate alle pratiche per il benessere interiore
- Riccione si illumina di arancione contro la violenza di genere
- Continuano i controlli antidegrado nella zona Nord e quartiere Alba di Riccione da parte di Carabinieri e Polizia locale
- Riccione: un fine settimana tra cultura, musica, sport e attività per tutti
- Riccione introduce le Linee guida per il Bilancio ecosistemico e gli impatti climatici: più verde, più sicurezza, più qualità urbana
- Nell’area dell’ex mattatoio sta crescendo un hub da 7,2 milioni per l’inclusione e i giovani
- Riccione: al via la campestre “Cross dell'Adriatico”
- “Riccione Christmas Village”: torna la magia del Natale tra luci, sapori e creazioni artigianali
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 13:21