Descrizione
Il Comune di Riccione ha pubblicato l’avviso per la promozione dei Patti di collaborazione, finalizzati all’amministrazione condivisa delle aree ortive comunali. L’obiettivo è incentivare attività di cura, gestione e valorizzazione delle aree ortive individuate dalla Giunta comunale, situate in via Piemonte, dotata di struttura e deposito attrezzi, e in via Empoli, dove è presente una casetta adibita a deposito.
L’iniziativa si inserisce nell’attuazione del “Regolamento sulla collaborazione tra i cittadini e l’amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani e per la realizzazione di progetti di pubblica utilità” e del “Regolamento per l’assegnazione e la gestione di orti delle aree ortive comunali”.
Attraverso questa iniziativa, il Comune intende promuovere la sottoscrizione di Patti di collaborazione per la gestione di spazi pubblici a uso collettivo, con particolare attenzione alle aree ortive, coinvolgendo attivamente i cittadini.
Chi può partecipare
L’avviso è destinato a cittadini singoli o associati, anche riuniti in formazioni informali o con natura imprenditoriale, purché operanti nella dimensione della responsabilità sociale e non in attività di profitto. In base al Regolamento sui patti di collaborazione, l’amministrazione comunale si riserverà la possibilità di valorizzare le proposte provenienti da associazioni con sede legale a Riccione e/o iscritte al Registro unico del terzo settore (Runts) qualora risultino più funzionali a garantire l’efficacia delle attività proposte.
Termini e modalità di presentazione della domanda
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata entro e non oltre le ore 12 di venerdì 13 giugno 2025.
Le proposte saranno valutate dall’ufficio competente, che verificherà i requisiti di ammissibilità. In caso di esito positivo, verrà avviato un percorso di co-progettazione volto a definire i contenuti del Patto di collaborazione. Nel caso in cui per una stessa area vengano presentate più proposte da soggetti diversi, si procederà attraverso apposite procedure partecipative, volte a favorire il dialogo e la collaborazione tra i proponenti, con il supporto del Responsabile unico del procedimento.
Il Patto di collaborazione sottoscritto con il Comune avrà una durata compresa tra un minimo di due e un massimo di quattro anni, con possibilità di proroga.
Le proposte dovranno essere inviate al Comune di Riccione – Settore Servizi alla persona e alla famiglia – Socialità di quartiere, tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo: comune.riccione@legalmail.it, oppure consegnate a mano presso l’Ufficio Cittadinanza attiva e socialità, in viale Flaminia 41/A.
Tutti i dettagli relativi all’avviso, alle modalità di partecipazione e al modello di proposta sono disponibili sul sito istituzionale: www.comune.riccione.rn.it
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 13:08