Descrizione
Il programma “Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme” continua a suscitare un notevole interesse tra i cittadini, con una serie di incontri dedicati alla presentazione delle strategie urbane e dei progetti di rigenerazione e mobilità sostenibile nei vari quartieri della città.
Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 1 aprile alle 20:30 al Palazzo del turismo ed è dedicato ai residenti dei quartieri Alba, Centro e Porto.
Durante la serata, la sindaca Daniela Angelini e l’assessore all’Urbanistica, Rigenerazione urbana e Sostenibilità ambientale Christian Andruccioli, presenteranno il nuovo Piano urbanistico e il Piano della mobilità sostenibile. L’obiettivo è quello di raccogliere idee e suggerimenti direttamente dai cittadini, creando un dialogo aperto e costruttivo. Anche per questa occasione, la giunta comunale sarà presente per discutere e condividere i progetti di sviluppo che interesseranno la città con un focus anche sui tre quartieri del centro.
Negli incontri precedenti, l'interesse dimostrato dai cittadini per i temi della rigenerazione urbana e della mobilità sostenibile è stato significativo, testimoniato da una partecipazione numerosa.
Il prossimo e ultimo incontro sarà dedicato al quartiere Paese ed è in programma martedì 15 aprile alle 20:30 al Centro della Pesa (viale Lazio, 10).
L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare per contribuire alla costruzione del futuro di Riccione attraverso un processo partecipativo inclusivo e condiviso.
Contenuti correlati
- Torna "Riccione Mare d’Inverno": il progetto per diversificare l’offerta turistica durante la stagione invernale
- “Mettiamo radici per il futuro”: l’iniziativa della Regione dona piante e arbusti per orti e giardini
- “I teatri sono le nostre piazze”: tre giorni di successi, scoperte e impegno civile per il 58° Premio Riccione. Inondando di rumore la piramide del Cocoricò, il teatro rivendica la sua centralità
- Riccione: quasi tre milioni di presenze, turismo in tenuta nei primi otto mesi dell’anno
- Il Play Hall di Riccione intitolato a Massimo Pironi: via libera dalla Prefettura
- Otto incontri, otto viaggi da raccontare: tornano in biblioteca i reportage de “L’Angolo dell’avventura”
- Nelle mense scolastiche di Riccione menù a base di prodotti locali, biologici e di stagione
- Giovedì 9 ottobre interruzione di energia elettrica in viale Empoli per lavori programmati di e-Distribuzione
- Trasformazioni urbane e commercio nelle città balneari al centro della seconda giornata del convegno
- Viale D’Annunzio: da lunedì 6 ottobre ripartono i lavori di riqualificazione dei marciapiedi
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 08:48