Descrizione
Prendersi cura del proprio cane e gatto, affrontando alcune loro problematiche comportamentali e di salute in maniera consapevole, è al centro del ciclo di incontri organizzati dagli esperti di The Lorenz’s Pack per il canile intercomunale di Riccione.
Giovedì 6 febbraio è in programma, al Centro della pesa (viale Lazio, 10) dalle 20 alle 22, il secondo appuntamento del ciclo di incontri con gli esperti del settore. I partecipanti potranno conoscere e approfondire alcune tecniche per riconoscere i segnali di disagio che un cane può manifestare e prevenire così comportamenti che possono creare frustrazioni e difficoltà. In particolare durante la serata si parlerà di come riconoscere gli indizi di comportamenti che i cani possono dimostrare nell’ambiente familiare e comprendere alcuni comportamenti come leccamenti e mordicchiamenti compulsivi, crisi di ansia e panico, distruttività, ansia da separazione e segnali di disagio. Gli esperti mostreranno inoltre come gli addetti del canile affrontano e lavorano su queste difficoltà per aiutare i cani ospiti nella loro permanenza e nella loro futura adozione.
Il ciclo di incontri continuerà giovedì 27 febbraio con l’appuntamento dedicato a “Alimentazione, quale scegliere”. Il 27 marzo invece si parlerà di “Primo soccorso per il proprio cane” mentre il 10 aprile ai felini sarà destinato il corso “Primo soccorso per il gatto”.
Il corso rientra nelle iniziative promosse dal canile intercomunale di Riccione per stimolare l’adozione consapevole e fornire conoscenze e supporto ai proprietari e alle famiglie cercando in questo modo di disincentivare la rinuncia al proprio cane, fenomeno in crescita negli ultimi anni.
Per tutte le informazioni: Canile intercomunale di Riccione 0541 645454 (dalle 9 alle 13); per iscriversi ai corsi consultare il sito https://canilediriccione.it/corsi/
Contenuti correlati
- Alla Beach Arena il decimo “Campionato nazionale di beach volley degli agenti di Polizia locale” premia gli atleti di Riccione
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca il corso di formazione gratuito per educatori della prima infanzia
- Il libro preferito diventa un dono: al via i primi incontri d’autunno di “Rifugio letterario” in biblioteca
- Le Casette dell’acqua ripartono: sette punti attivi a Riccione entro ottobre per acqua di qualità a prezzi contenuti in piena sostenibilità
- Il cronoprogramma del secondo stralcio ieri mattina al centro dell’incontro in Municipio con il Consorzio viale Ceccarini
- Riccione: il Comune vince al Consiglio di Stato, legittimo l’ampliamento dell’hotel Ambasciatori
- “Rainbow vibe”: arte, musica e natura si incontrano ai laghetti Arcobaleno di Riccione
- Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre
- Riccione: nuovo sistema di videosorveglianza pienamente operativo nel quartiere Fontanelle
- Nuovo viale Ceccarini, lunedì partono i lavori del secondo stralcio: 2,6 milioni per il tratto tra viale Milano e viale Dante. Tari ridotta al 50% per tutta la durata dei lavori
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2025, 13:16