Descrizione
Centodiciotto nuovi posti auto saranno presto disponibili in viale Paolieri, lungo il porto canale. La giunta comunale ha approvato un progetto che prevede la realizzazione di un nuovo parcheggio per rispondere alla diminuzione dei posti auto avvenuta a seguito dei lavori in corso in viale Parini e viale Bellini, nell’ambito della riqualificazione dell’area portuale.
Il parcheggio sorgerà su un’area individuata in viale Paolieri e sarà attrezzato con interventi di sistemazione e livellamento del terreno, taglio dell’erba e della vegetazione, installazione dell’illuminazione, segnaletica verticale e orizzontale.
L’area sarà attiva ogni anno a partire dal venerdì antecedente la Pasqua fino al 30 settembre, nella fascia oraria compresa tra le 08:00 e le 02:00 del giorno successivo. La sosta sarà consentita con tariffa oraria di 0,60 euro, oppure con una tariffa giornaliera di 5 euro, con possibilità di sosta illimitata.
Sono previste esenzioni per i veicoli delle pubbliche amministrazioni, mezzi di soccorso e pubblici servizi, veicoli al servizio di persone con disabilità muniti di contrassegno e utenti autorizzati tramite specifica deroga.
Il costo complessivo per l’allestimento dell’area è stimato in 15.000 euro, mentre l’introito annuo previsto è pari a 25.000 euro.
L’amministrazione comunale ringrazia la famiglia Salvatori, proprietaria del terreno, per la disponibilità dimostrata nel mettere a disposizione l’area attraverso un accordo che ha reso possibile l’intervento.
Contenuti correlati
- Estathé 3×3 Italia Finals 2025: in campo a Riccione il meglio dello street basket italiano
- Profumo di salsedine, piedi nell’acqua di prima mattina, amici di sempre e una famiglia allargata: ecco Riccione nel cuore di Clara, turista fedele da 35 anni
- “L’arte della buona battaglia”: incontro pubblico su fede e libertà interiore
- La parata di Riccione Estate Danza conquista il pubblico tra ritmo e musica
- Riccione Estate Danza 2025: tre serate spettacolo aperte al pubblico
- “Stazioni di posta”: il Distretto socio-sanitario di Riccione dà il via al nuovo presidio sociale per la marginalità estrema
- Riccione stanzia oltre 119 mila euro per garantire il supporto educativo nei centri estivi a bambini e ragazzi con disabilità
- Grande successo per il primo appuntamento di Balera Verdemare: il folk romagnolo accende il Parco degli Olivetani
- A Riccione il mare diventa spazio di inclusione e condivisione grazie alle “Vele bianche” della Lega navale italiana
- Oreste Delucca e Loris Bagli inaugurano le presentazioni di libri de “Il Museo racconta”
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025, 09:01