Descrizione
Nel contesto delle iniziative per la Giornata internazionale della donna, l’8 marzo prende il via la nuova rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile”, ideata, curata e coordinata dalla scrittrice riccionese Debora Grossi.
Il programma prevede una serie di appuntamenti presso la sala conferenze della biblioteca. Si parte sabato 8 marzo alle 17 con “Le inaspettate. Autrici dimenticate del ‘900”, un viaggio alla riscoperta di scrittrici poco conosciute ma di grande valore. Il format, ideato da Stella Manduchi, Eleonora Melucci e Francesca Mairani, è da anni protagonista di incontri in biblioteche e spazi culturali della provincia, rendendo omaggio a voci femminili che, pur meritevoli di attenzione, sono rimaste in ombra nel panorama letterario del ‘900, oscurate dalla predominanza di autori maschili. Nel corso dell’appuntamento, Stella Manduchi ed Eleonora Melucci guideranno il pubblico alla scoperta di queste autrici, raccontandone la storia e dando voce alle loro opere attraverso la lettura di poesie e brani selezionati, restituendo visibilità a un talento troppo spesso sottovalutato.
La rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” prosegue il 15 marzo (ore 17) con “Eccezionali ma non eccezioni”: Isabella Leardini, Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin illustreranno le storie di alcune figure straordinarie della poesia mondiale, tra cui Emily Dickinson, Wislawa Szymborska, Sylvia Plath, Anna Andreevna Achmatova e Louise Glück e leggeranno alcune delle loro poesie. Infine, sabato 22 marzo, con sessioni sia mattutine che pomeridiane, si terrà un laboratorio intensivo di scrittura creativa condotto dalle scrittrici Francesca Mairani e Stella Manduchi (ingresso libero con prenotazione in biblioteca).
Luoghi
Allegati
Contenuti correlati
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
- Ultimi giorni per visitare “Mare Magnum”: la mostra fotografica chiuderà il 5 ottobre con due visite guidate gratuite
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Dall’intuizione del fondatore alla terza generazione: Riccione riconosce l’Officina Marmanelli come “Bottega Storica”, cinquant’anni di passione e innovazione
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 10:55