Descrizione
Un’Arena di piazzale Ceccarini gremita, un pubblico caloroso e un parterre ricco di protagonisti del cinema italiano hanno reso ancora più speciale la serata dei Premi Anica 80, uno degli appuntamenti più attesi della 14esima edizione di Ciné – Giornate di Cinema, che si è svolta ieri sera, giovedì 3 luglio.
Tra applausi, emozione e grande partecipazione, la cerimonia ha celebrato il talento di tre giovani registi premiati per le loro opere prime: Margherita Vicario per Gloria!, Greta Scarano per La vita da grandi e Gianni De Blasi per L’ultima settimana di settembre.
Accanto ai registi, sono stati premiati anche produttori, distributori, attori e attrici protagonisti, tra cui Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito, accolti con entusiasmo dal pubblico presente.
Tra i film premiati, La vita da grandi – esordio alla regia di Greta Scarano – ha un legame speciale con il territorio: è stato infatti girato principalmente a Riccione, con alcune scene realizzate a Rimini. Il film racconta con sensibilità il rapporto tra due fratelli, uno dei quali con autismo, sullo sfondo della città romagnola.
Nel corso della serata, l’Anica ha conferito anche il Premio Anica Mina Larocca, destinato a una manager e a un’imprenditrice del settore cinematografico, audiovisivo e digitale: il riconoscimento è andato a Monica Galantucci e Tiziana Mazzola.
Il Premio Speciale Anica 80 – “Dalla Pagina al Grande Schermo” è stato assegnato a Roberto Proia per la sceneggiatura de Il ragazzo dai pantaloni rosa.
La serata si è chiusa con la proiezione di Gloria!, uno dei titoli più apprezzati della scorsa stagione, accolto da un lungo applauso del pubblico in Arena.
La dichiarazione della vicesindaca e assessora alla Cultura del Comune di Riccione Sandra Villa:
“Con la chiusura della quattordicesima edizione di Ciné, Riccione conferma il suo ruolo centrale nel panorama cinematografico italiano, accogliendo protagonisti di primo piano del cinema, nazionali e anche internazionali, prima con l’Italian Global Series Festival e ora con Ciné. Oltre al programma business, ospitato al Palazzo dei Congressi e riservato agli addetti ai lavori, Ciné ha offerto anche quest’anno un ricco calendario di eventi aperti al pubblico che ha avuto una grande ricaduta su tutta la città, dai cittadini ai nostri ospiti. L’Arena di piazzale Ceccarini è stata il cuore pulsante di Ciné in città, ospitando una settimana di proiezioni gratuite, anteprime e incontri molto partecipati, culminata ieri sera con la straordinaria cerimonia dei Premi Anica 80. Siamo molto orgogliosi anche di Ciné Camp, che ha coinvolto centinaia di ragazze e ragazzi tra i 10 e i 17 anni provenienti da tutta Italia. Un’esperienza preziosa per avvicinare i giovani alla settima arte, far scoprire loro i mestieri del cinema e offrire occasioni di formazione, grazie anche alla collaborazione con il prestigioso Giffoni Film Festival. Tra gli ospiti di quest’anno, Gabriele Salvatores, che ha lasciato un segno profondo nei partecipanti. Ringrazio Anica, Anec, il Ministero della Cultura, la Regione Emilia-Romagna e tutti gli organizzatori e partner che hanno contribuito al successo di questa edizione di Ciné”.
Persone
Luoghi
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Una promenade verde con giochi d’acqua che collega il centro al mare e un’area dedicata agli eventi tra piazzale Ceccarini e Giardini Montanari. Il progetto verrà realizzato per stralci
- Storie e laboratori sotto l’ombrellone, burattini e spettacoli: gli eventi della settimana a Riccione per i più piccoli
- Intenso presidio della Polizia locale durante il lungo weekend di Ferragosto: prevenzione mirata tra centro e zona Alba, e contrasto alla guida in stato di ebbrezza
- Da oltre cinquant’anni in vacanza nella Perla verde: Robert de Vreis dai Paesi Bassi nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 20 agosto alla scoperta di erbe e medicine del Cinquecento
- Riccione, Cinema nel Parco: una settimana tra grandi ritorni, thriller e commedie: da “Fuori”, “Giurato N.2” a “Emilia Pérez”
- Maria Antonietta & Colombre hanno regalato a Riccione un concerto all’alba indimenticabile
- La sindaca Angelini e gli assessori portano gli auguri di Ferragosto da parte della città di Riccione alle forze dell’ordine e alle realtà sanitarie e sociali della città
- Nido di tartaruga al Marano: sul lungomare Goethe lampade a bassa intensità per guidare i piccoli Caretta caretta verso il mare
- Strepitosa festa di Ferragosto: il ritmo dei mitici anni ‘90 fa ballare tutta Riccione
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 13:22