Descrizione
Prosegue l’attività di presidio da parte della Polizia locale di Riccione: presidiati i principali accessi alla città e i nodi del trasporto pubblico, con operazioni mirate che hanno portato a sequestri, denunce e interventi per prevenire situazioni di degrado e irregolarità.
Il Corpo di Polizia locale di Riccione prosegue con determinazione il proprio impegno per garantire il controllo del territorio e la sicurezza urbana. Nel corso delle recenti operazioni, finalizzate alla prevenzione e al contrasto di situazioni di degrado e illegalità, sono stati ottenuti risultati significativi.
Gli agenti hanno sequestrato sostanze stupefacenti, fermato persone già note alle forze dell’ordine e prive di regolari documenti, identificato minori in possesso di hashish e sequestrato un ciclomotore non assicurato. Un’attività capillare che conferma l’efficacia del presidio sul territorio, sia nelle ore diurne che notturne, a tutela della sicurezza dei cittadini e del rispetto delle norme.
Controllo notturno sulla Statale Adriatica
Durante un posto di controllo al confine nord di Riccione, gli agenti hanno fermato un’utilitaria con a bordo due uomini di nazionalità albanese. Il passeggero, manifestando evidente nervosismo, è stato trovato in possesso di un coltello a scatto con lama di 7 centimetri. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, è stato fotosegnalato e denunciato. Inoltre, è emerso che su di lui gravava un provvedimento di espulsione dal territorio italiano, attualmente in attesa dell’esito di un ricorso.
Sequestro di cocaina e ciclomotore non assicurato
Durante un controllo in zona nord di Riccione, gli agenti hanno individuato un residente della città che si aggirava con atteggiamento sospetto a bordo di un ciclomotore. La perquisizione ha permesso di rinvenire cinque involucri contenenti cocaina, per un totale di circa 3 grammi. Il ciclomotore è risultato privo di assicurazione ed è stato posto sotto sequestro.
Intervento dell’unità cinofila nei pressi del Metromare
Grazie al fiuto del cane antidroga Ziko, nei pressi del capolinea del Metromare è stato individuato un cittadino marocchino privo di documenti di identità e di titolo di soggiorno. Alla vista dell’unità cinofila, l’uomo ha tentato di allontanarsi ma è stato fermato dagli agenti. È stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. Ulteriori verifiche hanno rivelato che l’uomo era stato scarcerato di recente ed era sottoposto a un divieto di dimora nella provincia di Rimini.
Minori trovati in possesso di hashish
Nel corso delle operazioni, sono stati identificati anche due minori, residenti a Rimini, che detenevano hashish.
Le sostanze stupefacenti rinvenute durante i controlli sono state sequestrate e le persone deferite all’autorità.
Il Comune di Riccione esprime il proprio ringraziamento al Corpo di Polizia locale per l’importante lavoro svolto e ribadisce l’impegno a garantire la sicurezza e il rispetto della legalità sul territorio.
Contenuti correlati
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
- Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
- Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
- Riccione: “Un mondo di colori”, la mostra personale di Marina Piccioni
- Riccione si aggiudica il bando Anci: in arrivo 300mila euro per “La città dei ragazzi” all’ex Mattatoio
- Piano triennale dei lavori pubblici 2026-2028: Riccione investe oltre 70 milioni per la rigenerazione della città
- Un nuovo spazio inclusivo per persone con disabilità in viale Arona a Spontricciolo: i lavori saranno conclusi entro il 31 dicembre 2025
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2025, 10:05