Descrizione
Ha debuttato ieri sera con grande entusiasmo del pubblico “Balera Verdemare”, la rassegna estiva dedicata alla musica popolare e da ballo, che per tutta l’estate animerà le serate del lunedì al Parco degli Olivetani, fino al 25 agosto.
Tantissime le persone presenti, tra riccionesi e turisti, adulti e meno giovani, ma anche tanti ragazzi, accorsi per ballare o semplicemente per ascoltare e immergersi nell’atmosfera unica del Parco degli Olivetani. Una cornice naturale incantevole e fresca, che ha fatto da sfondo a una serata all’insegna della tradizione del ballo all’aria aperta, parte integrante dell’identità culturale romagnola.
L’assessora ai Quartieri e alla Famiglia Marina Zoffoli ha salutato il pubblico e gli artisti: “Balera Verdemare rappresenta un momento prezioso di incontro tra generazioni, in cui la comunità si ritrova per condividere musica, ballo e tradizioni. Il folk romagnolo non è solo cultura, ma anche un modo per stare insieme e trasmettere passione e identità.”
Protagonisti del primo appuntamento sono stati Anna e Stefano, coppia artistica e nella vita, autentici ambasciatori del folk romagnolo e del liscio. Apprezzatissimi per il loro affiatamento e l’energia contagiosa, hanno saputo conquistare il pubblico con un repertorio che spazia tra valzer, polke, mazurke, balli di gruppo e altri generi musicali, sempre interpretati con stile personale, autenticità e grande coinvolgimento.
Il prossimo appuntamento di “Balera Verdemare” è previsto per lunedì 21 luglio (ore 20:30) con la Claudio Cavalli Band, che proporrà una serata all’insegna del liscio, dei balli di gruppo e dei grandi successi della musica leggera italiana, rivisitati in chiave ballabile.
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 16:38