Descrizione
Continua l’impegno dell’amministrazione comunale di Riccione per la riqualificazione e l’efficientamento degli impianti sportivi cittadini, con particolare attenzione ai quartieri. Dopo i lavori di rinnovamento realizzati durante l’estate nelle palestre comunali – tra cui la palestra del centro sportivo Italo Nicoletti, quella di viale Bergamo e altri impianti del territorio – il Comune ha investito nell'acquisto di attrezzature tecniche anche nei campi sportivi di San Lorenzo e Fontanelle, luoghi sportivi importanti di aggregazione giovanile e di comunità.
Nuovi trattorini per San Lorenzo e Fontanelle
Il Comune di Riccione ha provveduto a investire circa 15mila euro per l’acquisto di due nuovi trattorini destinati alla manutenzione dei campi sportivi di San Lorenzo e Fontanelle.
L’intervento testimonia la volontà dell’amministrazione di sostenere lo sport di base e le società sportive di quartiere, spesso punto di riferimento per centinaia di giovani e famiglie.
Rottura caldaia: al via l’efficientamento energetico al campo di San Lorenzo
Nei giorni scorsi, a seguito della rottura definitiva della caldaia dell’impianto sportivo di San Lorenzo, il Comune è intervenuto immediatamente per garantire la continuità dei servizi. Grazie a una soluzione tecnica d’urgenza, è stato realizzato un collegamento tra la palestra di viale Bergamo e quella di San Lorenzo, permettendo l’utilizzo temporaneo della caldaia della prima struttura e assicurando acqua calda agli atleti senza interruzioni.
Nel frattempo, l’amministrazione ha già realizzato il progetto per la realizzazione di una nuova centrale termica completamente rinnovata, con un investimento complessivo di 35mila euro. Il nuovo impianto prevede l’installazione di due caldaie ad alta efficienza, capaci di garantire maggiore risparmio energetico, continuità di servizio e riduzione delle emissioni. Trattandosi di manutenzione straordinaria, i costi saranno a carico del Comune di Riccione, proprietario del centro sportivo.
L’amministrazione: “Investiamo anche nei quartieri, lo sport è comunità”
“Questo intervento – sottolinea l’assessore allo Sport Simone Imola – si è reso necessario e doveroso per sostenere una realtà sportiva, quella di San Lorenzo, che negli ultimi anni sta crescendo sempre di più e rappresenta un punto di riferimento importante per il nostro territorio. Abbiamo voluto dare un segnale concreto: Riccione investe nello sport diffuso nei quartieri, non solo nei grandi impianti”.
Persone
Contenuti correlati
- Riccione: “Parco delle zucche” da record con oltre 10mila ingressi
- Commemorazione dei defunti: cerimonia nei cimiteri di Riccione
- Arte e solidarietà: al via l’asta online di “Graffi di Canile 2.0”
- Riccione: “Dentro le parole” per dire basta alla violenza
- Rissa tra ragazzini, ferito un 14enne: l’intervento tempestivo della Polizia locale ha evitato che la situazione degenerasse. Fermato l’aggressore e rinvenuto il coltello
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Riccione in festa tra zombi, zucche e magia: un Halloween da record che continua fino al 2 novembre
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
- Inaugurato il Giardino delle rimembranze al cimitero nuovo di viale Udine
- Al via il progetto per la realizzazione della nuova palestra al Centro sportivo Nicoletti
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 10:12