Descrizione
Un entusiasmante viaggio nel passato ha animato la serata di martedì 19 agosto nel cuore di Riccione Paese con la passeggiata storica per le vie dell’antico borgo. L’iniziativa, volta a valorizzare la memoria collettiva e la storia locale, ha registrato un’ampia partecipazione, coinvolgendo con entusiasmo residenti, turisti e famiglie.
La serata è iniziata alle 21 presso il Museo del Territorio, dove ad accogliere i partecipanti è stata Dina Maria Vittoria Gravina, guida turistica abilitata della Regione Emilia-Romagna. Con lei, Andrea Tirincanti, archeologo e responsabile del museo, ha illustrato le collezioni e raccontato curiosità e scoperte archeologiche legate al territorio riccionese.
La passeggiata è poi proseguita tra i luoghi simbolo del borgo: dal Villino Mattioli alla Chiesa di San Martino, passando per l’Istituto Maestre Pie e l’Ospedale Ceccarini. Particolarmente toccante la visita alla Chiesa di San Martino, aperta eccezionalmente per l’occasione, dove l’architetto e diacono Roberto Cesarini ha guidato i presenti in una scoperta appassionata del valore storico e spirituale di questo amato luogo di culto.
Contenuti correlati
- Sport e benessere protagonisti a Riccione nel mese di settembre
- Al via i lavori di riqualificazione in viale Frosinone
- Monopattini: campagna di sensibilizzazione della Polizia locale per il corretto uso dei mezzi di micromobilità urbana
- Campagna di prevenzione dei tumori della pelle: il van di Croce rossa italiana fa tappa a Riccione
- Maltempo, divieto temporaneo di balneazione in un piccolo tratto di arenile
- Quasi pronta la nuova piscina dello Stadio del Nuoto da 4,8 milioni. Avanzano i lavori all’antistadio
- Lavori sulla rete idrica: modifiche temporanee alla viabilità in viale Castrocaro
- “Gita con papà”: il 13 settembre l’iniziativa a sostegno della paternità promossa dalla commissione Pari opportunità del Comune di Riccione
- Riccione, confermato il trasporto scolastico per gli alunni di Raibano: iscrizioni aperte dall’1 al 9 settembre
- Mare, musica e amicizia: il legame lungo trent’anni con Riccione
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 16:57