Descrizione
Da metà luglio è entrato in servizio il trenino elettrico su gomma, segnando un importante passo avanti nella promozione di trasporti ecologici al servizio di cittadini e turisti.
Il nuovo trenino, completamente elettrico, è un prototipo realizzato da Dotto Trains, azienda italiana con sede a Castelfranco Veneto, leader mondiale nella progettazione e costruzione di trenini su gomma per il turismo. Il mezzo va ad ampliare la flotta della ditta Giemme, che gestisce il trasporto turistico su trenini gommati a Riccione, attivo ogni giorno dal mattino alla sera.
Attualmente, il trenino elettrico è impiegato su tre percorsi principali: il percorso parco (tutti i pomeriggi, dalle 16 alle 19:15), un tragitto dedicato alle famiglie, tra aree verdi e spazi gioco, con partenza e arrivo al Parco della Resistenza; il percorso Castello degli Agolanti (tutti i pomeriggi, dalle 16 alle 19:15), un itinerario panoramico verso uno dei luoghi simbolo della città, che unisce paesaggio e storia; Riccione by night, il servizio serale che accompagna residenti e turisti alla scoperta della città lungo gli assi principali del centro.
Un ulteriore impiego del trenino riguarda il nuovo servizio attivo dal 31 maggio per supportare la mobilità nella zona mare a nord di Riccione, attualmente interessata da limitazioni al traffico sul ponte di viale D’Annunzio. Il mezzo garantisce così un collegamento efficiente con il centro città, contribuendo a superare i disagi causati dall’interruzione parziale della linea 11 del tram.
L’introduzione in via sperimentale del trenino elettrico, che circolerà sulle strade di Riccione fino alla metà di settembre, testimonia l’attenzione di una città che investe con convinzione in soluzioni ecologiche e innovative, offrendo servizi accessibili, sostenibili e attenti alle esigenze delle persone.
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 17:08