Descrizione
Il settore Servizi alla persona - Politiche giovanili del Comune di Riccione - promuove un’importante iniziativa rivolta in primis ai giovani e alle realtà del territorio impegnate nei percorsi educativi, sociali e culturali a favore delle nuove generazioni. Nell’ambito delle politiche di partecipazione attiva sarà, infatti, avviato un percorso partecipativo e formativo legato alla progettazione de “La città dei ragazzi”, l’ambizioso piano di rigenerazione urbana e sociale che trasformerà l’ex Mattatoio in un polo multifunzionale dedicato ai giovani, al coworking, all’inclusione e alla musica, destinato ad accogliere spazi laboratoriali e attività culturali.
L’incontro di avvio del percorso si terrà lunedì 28 luglio, dalle ore 16:15 alle 18:15, presso l’aula magna della scuola primaria Fontanelle, in viale Capri a Riccione.
Il percorso è aperto ai componenti del Tavolo Giovani - l’organismo già attivo di dialogo aperto dall’Amministrazione comunale che propone idee e progetti a favore delle nuove generazioni - agli stakeholder e a tutti gli enti del Terzo settore. L’attività si presenta non solo come momento di co-progettazione, ma anche come occasione formativa, volta ad accompagnare e rafforzare il lavoro del Tavolo Giovani. L’obiettivo è quello di generare uno spazio comunitario collaborativo e generativo, con una forte vocazione giovanile e intergenerazionale, capace di valorizzare la partecipazione attiva, l’inclusione, l’accessibilità e la multifunzionalità.
Il percorso ha l’obiettivo di costruire processi e relazioni orientati al benessere collettivo e allo sviluppo del territorio. In particolare, prevede la mappatura degli attori e delle progettualità presenti, la messa in rete di risorse, competenze ed esperienze, la progettazione di spazi accessibili, accoglienti, inclusivi, abilitanti e multifunzionali. Inoltre, mira a intercettare bisogni latenti e nuovi, promuovere la partecipazione attiva e la co-progettazione, responsabilizzando i soggetti coinvolti nella definizione di un modello operativo e gestionale sostenibile.
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 14:05