Descrizione
La Biblioteca comunale di Riccione si prepara ad accogliere, per l’ottavo anno consecutivo, uno degli appuntamenti estivi più attesi dai giovani appassionati di disegno: il Corso di fumetto per ragazzi condotto da Niccolò Tonelli, illustratore, fumettista e graphic designer tra i più noti del panorama creativo locale.
Il corso, pensato per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni, prenderà il via sabato 14 giugno e si svilupperà in cinque incontri settimanali, sempre di sabato mattina, fino al 12 luglio. Le lezioni si terranno dalle 10 alle 12 nello spazio all’aperto della Biblioteca, sotto i gazebo, oppure – in caso di maltempo – all’interno della Sala conferenze.
Durante il percorso, i partecipanti affronteranno le basi del disegno, dell’inchiostrazione e della narrazione a fumetti, con l’obiettivo finale di realizzare un volume autoprodotto contenente una propria storia. A fine corso, ogni giovane artista riceverà una copia stampata del fumetto realizzato e un attestato di partecipazione. Il tema su cui i ragazzi si troveranno a mettere in gioco la propria creatività sarà quest’anno il fantasy, uno dei generi più amati dai teenager.
Il fumetto è una forma grafica di espressione artistica al servizio dell’arte della narrazione e appartiene all'universo della letteratura come forma di espressività molto apprezzata dai ragazzi, così da risultare preziosa per avvicinare i più giovani in modo piacevole e senza imposizioni alla buona pratica della lettura.
Il corso ha un numero limitato di 20 posti disponibili e prevede una quota di iscrizione di 25 euro. Le iscrizioni apriranno lunedì 9 giugno alle 14, esclusivamente in presenza presso la Biblioteca comunale di Riccione (Centro della Pesa, viale Lazio 10). Non sono richieste particolari attrezzature: sarà sufficiente portare un semplice astuccio con matite e colori.
Per informazioni: Biblioteca comunale di Riccione tel. 0541 600504
biblioteca@comune.riccione.rn.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 11:58