Descrizione
Riccione si prepara alla Pasqua con un volto rinnovato e curato in ogni dettaglio. Dopo le operazioni straordinarie di pulizia, lo sfalcio dell’erba e gli interventi di ripristino del decoro urbano, la città entra nella fase più colorata della stagione: sono infatti iniziate le piantumazioni primaverili a cura di Geat.
In totale sono 3.300 le essenze floreali messe a dimora in questi giorni, distribuite in alcuni dei punti più rappresentativi e frequentati della città: viale Dante, viale Ceccarini, le aree attorno al Palazzo del Turismo, viale Corridoni, le rotonde del sottopasso tra via Catullo e via Mille, corso fratelli Cervi, il lungomare della Libertà e piazzale Roma. Sono previste anche piantumazioni di arbusti nelle fioriere di viale San Martino.
Le varietà scelte, selezionate per la loro vivacità e resistenza, includono Antirrhinum (note anche come bocche di leone), diverse specie di margherite, dimorfoteca, ranuncolo, euryops, ornitogallo, anemone, calla, ortensia, begonia e sunpatiens. Una tavolozza di colori, dal giallo al rosso e dal fucsia al viola, e di profumi che accompagnerà cittadini e visitatori in una passeggiata immersa nella bellezza della primavera.
Già da alcune settimane, le squadre di Geat sono al lavoro in tutta la città anche per la manutenzione del verde pubblico, di parchi, giardini e aiuole, oltre alla pulitura degli arredi urbani, delle strade e delle spiagge. È al momento in corso il primo passaggio di sfalcio; la prima parte nella zona turistica è già stata completata mentre sta proseguendo il lavoro nei quartieri della città. A causa del maltempo di questi giorni le operazioni si prolungheranno per terminare comunque entro il mese di aprile. Si proseguirà poi con un programma mirato e puntuale durante la stagione estiva. A completare il programma di lavori ci sarà un’accurata pulizia e lavaggio degli arredi urbani e delle passeggiate.
Riccione si fa bella, dunque, per accogliere la Pasqua e l’arrivo della nuova stagione nel segno della cura, dell’attenzione all’ambiente urbano e della voglia di offrire un’esperienza piacevole e armoniosa a chi la vive ogni giorno e a chi la sceglie per le vacanze.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 12:53