Descrizione
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 si rinnova l’appuntamento con il Campo Lavoro Missionario, un’iniziativa di solidarietà promossa dalla Diocesi di Rimini per raccogliere fondi a sostegno di progetti umanitari nei Paesi più poveri e per supportare situazioni di difficoltà nel territorio riminese.
Anche Riccione sarà protagonista di questo grande evento con diverse attività, tra cui il ritorno di Voci in Missione, una serata all’insegna della musica e della solidarietà che animerà il sabato sera del Campo Lavoro.
L’evento si svolgerà sabato 5 aprile alle ore 20.30 in Piazza Stella Maris di Riccione, in via Sicilia 21, nella zona Fontanelle. Quest'anno, la seconda edizione di Voci in Missione si svolgerà in collaborazione con Avis Riccione, unendo la causa missionaria all’importante tema della donazione del sangue. Durante la serata, Avis sarà presente con uno spazio dedicato all’informazione, per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di questo piccolo ma fondamentale gesto di solidarietà.
Sul palco si alterneranno alcuni giovani talenti riccionesi, tra cui Beart (al secolo Riccardo Bartolini) e la sua band, Savo (Michele Savorgnan) e la sua band e molti altri. A presentare l’evento saranno La Romy (Romina Biasi) e Biacs (Davide Biagini), che accompagneranno il pubblico in una serata di musica, condivisione e impegno sociale.
Parallelamente, nel fine settimana si svolgerà la 45ª edizione del Campo Lavoro Missionario, che si propone di raccogliere oggetti usati e materiali di recupero per sostenere progetti di solidarietà nei Paesi più poveri del mondo e per dare un aiuto concreto alle situazioni di disagio presenti anche nel territorio riminese.
Per chi desidera partecipare alla raccolta, sarà possibile donare indumenti in buono stato, biancheria, calzature, libri, giocattoli, biciclette, elettrodomestici e oggetti per la casa, oltre a batterie al piombo, metalli e carta. È consigliato suddividere gli oggetti in base alla loro tipologia, utilizzando scatoloni per giocattoli, piccoli elettrodomestici e oggetti destinati alle bancarelle dell’usato, indicandone chiaramente il contenuto. Non sarà invece possibile donare mobili, legnami, materassi, vetro, televisori, frigoriferi, condizionatori, pneumatici, damigiane o bombole del gas, per difficoltà nello smaltimento.
Il centro di raccolta a Riccione sarà situato nell’area del Luna Park, in viale Vespucci 6, e per qualsiasi informazione sarà possibile contattare il numero 353 4270827.
Nel centro di raccolta di Riccione sarà presente un mercatino dedicato ai gadget e ai cimeli di vari sport donati al Campo Lavoro Missionario da un appassionato riccionese che preferisce restare anonimo.
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Riccione, che ne riconosce l’alto valore sociale e culturale. Il Campo Lavoro Missionario, Avis e Voci in Missione rappresentano un’occasione unica per unire solidarietà, musica e sensibilizzazione, contribuendo a costruire un mondo più giusto e sostenibile. Tutti sono invitati a partecipare per rendere questo evento ancora più speciale.
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 14:28